Vittorie di Brizio e Fornoni
Una giornata splendida, seppur battuta in alcuni momenti da un vento gelido, ha fatto da cornice a una epica 11^ edizione de La Traccia Bianca.
Epica perché raramente, sopratutto negli atleti di punta, si sono viste facce così stanche per una gara che per motivi di sicurezza è stata ridotta a circa 6,5 km: questo è accaduto perché l’abbondante neve caduta nella giornata di ieri ha reso particolarmente difficile, nonostante il grande lavoro di preparazione del CAI Pallanza, il percorso: non è un caso se Daniele Fornoni ha vinto con il tempo di 34’09”, tempo superiore a quelli solitamente impiegati dai vincitori delle scorse edizioni.
Lo stesso Fornoni pur sottolineando la difficoltà del tracciato ha però detto di essersi divertito moltissimo, anche perché un percorso così è più coerente con lo spirito originale della ciaspolata. Al secondo posto, affaticato ma molto soddisfatto, Michele Fantoli mentre terzo si è classificato Alessandro Losa. In campo femminile nona vittoria consecutiva (!) per Emanuela Brizio, in 40’13”; seconda Francesca Fracassi, mentre la terza piazza è stata conquistata della giovanissima Giovanna Selva al termine di una bella volata su Chiara Cerlini.
Bello è stato vedere comunque molte facce sorridenti all’arrivo, segno che il percorso leggermente rinnovato è stato apprezzato e che il fascino de La Traccia Bianca è immutato: da segnalare anche la presenza di atleti provenienti da tutta Italia.
L’ottima riuscita della manifestazione ha fatto passare in secondo piano le difficoltà pregara dovute alle difficili condizioni – rischio valanghe e neve sulla strada – della Goglio – Devero; come annunciato la strada è stata riaperta dopo le verifiche tecniche del caso, ma un po’ per le caratteristiche della strada – di montagna – e un po’ per il fatto che alcune automobili non erano munite di catene come richiesto, provocando dei rallentamenti e impedendo di fatto il rafforzamento del servizio navette, ci sono stati alcuni disagi, e La Traccia Bianca è partita con circa un’ora di ritardo.
La grande collaborazione con il Comune di Baceno ha comunque permesso il regolare svolgimento della manifestazione.
Ulteriori informazioni sul sito www.latracciabianca.it