18 gennaio 2016 – Il Consiglio Federale dello scorso 15 gennaio, ha approvato i criteri di selezione per i principali appuntamenti internazionali della corsa in montagna. Una stagione incentrata soprattutto sui Campionati Europei, che torneranno in Italia, ad Arco, il prossimo 2 luglio, e sulla rassegna iridata di Sapareva Banya (Bulgaria), in calendario per l’11 settembre. Senza dimenticare i Mondiali di Lunghe Distanze, che si terranno a Podbrdo, in Slovenia, il 18 giugno e la rassegna dedicata agli under 18, che il calendario colloca per il 25 giugno a Janske Lasne, in Repubblica Ceca. Qui di seguito tutto il dettaglio:
CAMPIONATI EUROPEI DI CORSA IN MONTAGNA Località: Arco (Trento/Italia) Data: 2 Luglio 2016
Format di gara: up and down
CRITERI DI PARTECIPAZIONE In ciascuna gara possono essere iscritti fino ad un massimo di 4 atleti/e gara, di cui 3 portano punteggio per la classifica a squadre
Le scelte degli/delle atleti/e seniores verranno fatte in base a:
a) Atleti pre-selezionati: Bernard Dematteis, Martin Dematteis, Alice Gaggi b) Maggiore consistenza tecnica basata sui confronti diretti e nell’attività internazionale c) Scelta tecnica Le scelte degli/delle atleti/e juniores verranno fatte in base a: a) Maggiore consistenza tecnica basata sui confronti diretti b) Scelta Tecnica
Prove in cui verrà valutato lo stato di efficienza: Prima prova del Campionato Italiano Individuale e di Società:
Lanzada (So) – 5 giugno 2016 L’elenco degli/delle atleti/e convocabili sarà comunicato entro il 7 giugno 2016 La partecipazione alla manifestazione è subordinata alla verifica dello stato di salute dell’atleta e alla condivisione della programmazione tecnico-agonistica fra l’allenatore dell’atleta convocato e la Direzione Tecnica
CAMPIONATI MONDIALI DI CORSA IN MONTAGNA Località: Sapareva Banya (BUL)
Data: 11 Settembre 2016
Format di gara: uphill
CRITERI DI PARTECIPAZIONE Possono essere iscritti fino ad un massimo di 6 atleti gara tra i SM, di cui 4 portano punteggio per la classifica a squadre; fino ad un massimo di 4 atlete gara tra SF e JM, di cui 3 portano punteggio per la classifica a squadra; fino ad un massimo di 3 atlete gara tra le JF, di cui 2 portano punteggio per la classifica a squadra. Le scelte degli/delle atleti/e
seniores verranno fatte in base a: a) Atleti/e Pre-selezionati: Bernard Dematteis, Alex Baldaccini, Xavier Chevrier e Alice Gaggi b) Maggiore consistenza tecnica basata sui confronti diretti e nell’attività internazionale c) Scelta Tecnica Le scelte degli/delle atleti/e
juniores verranno fatte in base a: a) Maggiore consistenza tecnica basata sui confronti diretti b) Scelta Tecnica
Prove in cui verrà valutato lo stato di efficienza: Seconda Prova del Campionato Italiano:
Cortina (BL) – 31 luglio 2016 La convocazione degli atleti sarà comunicata entro il giorno 7 Agosto 2016 La partecipazione alla manifestazione è subordinata alla verifica dello stato di salute dell’atleta e alla condivisione della programmazione tecnico-agonistica fra l’allenatore dell’atleta convocato e la Direzione Tecnica
CAMPIONATI MONDIALI LUNGHE DISTANZE DI CORSA IN MONTAGNA Località: Podbrdo (SLO)
Data: 18 Giugno 2016
Format di gara: up and down (Km 42,195 – dislivello +/- 2800 mt.)
CRITERI DI PARTECIPAZIONE Premesso che la formazione di una squadra completa, sia in campo femminile sia in campo maschile, è subordinata alla possibilità di schierare Team sufficientemente competitivi, saranno iscritti fino ad un massimo di 5 atleti/e gara, di cui 3 portano punteggio per la classifica a squadre; Le scelte degli/delle atleti/e verranno fatte in base a: a) Atleti Pre-selezionati: Emanuele Manzi, Antonella Confortola b) Scelta Tecnica: gli atleti convocati dovranno aver dimostrato nel corso delle ultime due stagioni buona efficienza su distanze di gara simili, per chilometraggio e/o durata dello sforzo, a quelle del Campionato Mondiale
Prove in cui verrà valutato lo stato di efficienza - – Val Bregaglia Trail (Km 41 – dislivello +/- 2770 mt.) – Chiavenna (So) 24 aprile 2016
- – Campionati Italiani Lunghe Distanze (Casto 15 maggio)
La convocazione degli atleti sarà comunicata entro il giorno 18 maggio 2016 La partecipazione alla manifestazione è subordinata alla verifica dello stato di salute dell’atleta e alla condivisione della programmazione tecnico-agonistica fra l’allenatore dell’atleta convocato e la Direzione Tecnica X WMRA WORLD YOUTH CUP (under 18)
Località: Janske Lazne (CZE)
Data: 25 Giugno 2016
Format di gara: uphill Maschile: 4800 mt – dislivello + 580 mt – Femminile: 2900 mt – dislivello + 300 mt
CRITERI DI PARTECIPAZIONE In ciascuna gara possono essere iscritti fino ad un massimo di 4 atleti/e gara, di cui 3 portano punteggio per la classifica a squadre Le scelte degli/delle atleti/e verranno fatte in base a: a) Maggiore consistenza tecnica basata sui confronti diretti b) Scelta Tecnica, specie riferita alle caratteristiche del percorso di gara (sola salita) Lo stato di efficienza sarà valutato a: – Campionati Italiani Individuali e di Società in programma a Selvino (BG) – 8 maggio 2016 – Campionati Italiani a staffetta in programma a Lanzada (SO) – 4 giugno 2016 La convocazione degli atleti sarà comunicata entro il 7 giugno 2015 La partecipazione alla manifestazione è subordinata alla verifica dello stato di salute dell’atleta e alla condivisione della programmazione tecnico-agonistica fra l’allenatore dell’atleta convocato e la Direzione Tecnica