28 ottobre 2015 – I gemelli Martin e Bernard Dematteis sono da sempre legati al loro territorio, alla Valle Varaita dove sono nati e cresciuti, e dove hanno imparato ad amare la montagna, ma anche al Piemonte in generale, dove continuano ad allenarsi con la nazionale di corsa in montagna che ha scelto Sestriere e la Valle di Susa come quartier generale per preparare i grandi appuntamenti internazionali. La Regione Piemonte non poteva non ricambiare tale affetto e così questa mattina, nella prestigiosa sede di Palazzo Lascaris, il presidente del Consiglio regionale, Mauro Laus e il Presidente della Regione Sergio Chiamparino hanno accolto i gemelli d’oro della corsa in montagna nazionale. In segno di riconoscimento per il successo ai Campionati Mondiali di Corsa in Montagna del 19 settembre scorso a Betws y Coed, in Galles (Gb) dove Bernard conquistò l’argento individuale e, con il gemello Martin (4°) trascinò la squadra azzurra al successo, ai fratelli Dematteis sono state consegnate due targhe raffiguranti la Sacra di San Michele (monumento simbolo del Piemonte).
“Un’ impresa straordinaria che per noi è molto importante anche perché legata al territorio” – ha detto il Presidente Laus, mentre il presidente Chiamparino, noto appassionato di montagna e podista, ha manifestato grande apprezzamento “per la serietà e i valori che stanno alla base dell’impegno agonistico dei fratelli Dematteis che ha pochi eguali anche tra i campioni delle varie discipline sportive”. A rappresentare la Federazione il Presidente Fidal Piemonte Maurizio Damilano che ha rivendicato “la grande tradizione del Piemonte nella corsa in montagna non a caso guidata da un tecnico valsusino come Paolo Germanetto” (anche lui presente). Il Presidente Damilano ha poi consegnato al Presidente Chiamparino la divisa della rappresentativa regionale piemontese.