15 ottobre 2015 – Puntualissimo a metà ottobre arriva l’appuntamento con la grande atletica sulle strade biellesi: questo è infatti il fine settimana del Circuito Città di Biella e del Giro Podistico Internazionale di Pettinengo, organizzati da Biella Sport Promotion. Pettinengo è giunta alla sua 45ma edizione e, dal 1971 ad oggi, è ormai diventata un classico nel panorama delle corse su strada in Italia: da queste parti hanno corso, faticato e vinto un’infinità di medaglie olimpiche e mondiali. L’edizione 2015 sarà sempre più all’insegna dei giovani ospiterà nuovamente il Trofeo delle Province di Corsa su Strada, sarà prova del Trofeo Corri Piemonte e assegnerà i titoli Regionali individuali e di società del settore Giovanile. A livello assoluto proporrà ancora sfide africane, ma con tanta Italia a cominciare dall’attesissima partecipazione della Nazionale Italiana di Corsa in Montagna campione del mondo a squadre in carica, con al via i quattro uomini andati a punti in Galles: Bernard e Martin Dematteis (Corrintime), Xavier Chevrier (Atl. Valli Bergamasche Leffe) e Alex Baldaccini (GS Orobie). Il titolo di favorito spetta però all’etiope Muktar Edris, fresco del successo del Giro al Sass di Trento, che torna a Biella da vincitore dell’edizione 2014 di Pettinengo e con al collo la medaglia di bronzo ai Mondiali di Cross 2015. A contendergli il trono il bronzo mondiale di Maratona Solomon Mutai, l’ucraino Vasyl Matviychuk (ASD Circuito Running) e, altri bei talenti italiani, tra cui François Marzetta (Fiamme Oro), Alessandro Turroni (Cus Pro Patria), Italo Quazzola (Atl. Piemonte) e Stefano Guidotti Icardi (CUS Torino).
Al femminile si annuncia una sfida Etiopia – Kenya. Favorita l’etiope Alemitu Hawi, vice campionessa del mondo juniores dei 5000m lo scorso anno a Eugene, seconda un anno fa a Pettinengo; per il Kenya invece in gara ci saranno Carolyne Jepkosgey e Caroline Cherono, entrambe al debutto in una competizione in Italia. Tanta Italia poi al via con le biellesi padrone di casa Valeria Roffino (Fiamme Azzurre), sempre presente su queste strade sin dalle categorie giovanili, e Valentina Costanza (Esercito). Con loro Federica Dal Ri (Esercito), Silvia La Barbera (GS Forestale) e ancora Piemonte con Sara Brogiato e Martina Merlo (Aeronautica/CUS Torino per entrambe). Da seguire anche la ceca Kristina Maki, brillante quinta lo scorso anno e vincitrice dei 5000m alle Universiadi 2015.La giornata si aprirà con le gare del settore giovanile, con tutti i migliori piemontesi al via impegnati nel Trofeo delle Province di Corsa su Strada che lo scorso anno fu vinto dalla Provincia di Torino. In particolare segnaliamo Valentina Gemetto (Atl. Saluzzo), tricolore allieve sui 3000m in pista e argento sui 6km ai tricolori di corsa su strada; Sergiy Polikarpenko (Atl. Piemonte), argento ai campionati italiani dei 10km; Riccardo Rabino (Atl. Saluzzo), tricolore di staffetta di corsa in montagna in coppia con Andrea Rostan, anche lui in gara. Nella categoria cadetti da segnalare infine la presenza di alcuni dei protagonisti della Kinder+Sport Cup di Sulmona come il bronzo dei 1000m Daniele Nicolò (Atl. Balangero), Assia El Maazi (Runner Team), Marco Tagliente (Safatletica), 5° sui 1200 siepi; e ancora Francesco Genova (Giò 22 Rivera), Andrea Grandis (Atl. Susa), Giovanni Cotti (Runner Team 99), Ludovica Megna (Atl. Gaglianico), Veronica Bona (Atl. Ossolana Vigezzo).