13 ottobre 2015 – Manca ormai soltanto una prova al termine. Con il Trail di Portofino, valido quale Campionato Italiano di Half Trail e in programma il prossimo 6 dicembre, si concluderà infatti il cammino del primo Fidal Mountain and Trail Running Grand Prix. Un mix di gare di corsa in montagna e di trail running, raccontate anche attraverso gli schermi di Sky Sport, che verrà riproposto in formula ampliata e corretta anche per il 2016. Intanto, dopo la tappa di Sant’Eufemia a Maiella, concisa con la prima edizione di una K42 Italia che il 26 settembre scorso ha dovuto fare i conti anche con condizioni meteo al limite dell’impossibile, si registrano alcuni cambiamenti nei piani alti della classifica. A muovere la graduatoria maschile, è soprattutto il vincitore della tappa abruzzese, Emanuele Manzi (Forestale) che risale così al quinto posto, insediandosi alle spalle di Bernard Dematteis, Xavier Chevrier, Francesco Puppi e Alex Baldaccini che nell’ordine occupano le prime quattro posizioni della classifica parziale. La classifica parziale maschile: Mountain and Trail Grand Prix Maschile
Anche al femminile, qualche mutamento importante: anche la vincitrice della gara donne nella sesta prova, Giulia Botti (Self Montanari Gruzza) recupera sino alla quinta posizione parziale, mentre ad agguantare il terzo posto è Paola Romanin (Us Aldo Moro Paluzza), che si inserisce alle spalle di Alice Gaggi e Samantha Galassi, scavalcando Elisa Desco. Al termine della tappa finale, diventerà più evidente anche il sistema di bonus che, da regolamento, va a premiare la partecipazione a più prove rispetto alle quattro valide per la classifica finale. In tal senso, ad esempio, primo bonus già conquistato per la stessa Paola Romanin. La classifica parziale femminile: Mountain and Trail Grand Prix femminile Il regolamento: Regolamento Mountain and Trail Running GP
Mountain and Trail Grand Prix: le classifiche dopo la 6^ prova
