Sabato 10 ottobre 2015 ci si trova a Malcesine e, dalle rive del Garda si sale sul Baldo fino ai 2132 di Cima Pozzette. Unica incognita il tempo: nel caso in cui ci fosse nebbia o comunque non condizioni tali da consentire di raggiungere in sicurezza l’arrivo dei 2000, come già accaduto nel 2013 si annullerà l’arrivo dei 2000, facendo confluire tutti gli atleti alla 1700, tenendo comunque due classifiche separate. Ricco il pacco gara per gli atleti: un giubbino tecnico antivento (valore di mercato 90€) per gli iscritti alla 2000, manicotti invece per gli iscritti alle 1700, a ciò si aggiungono integratori Phytogarda, integratori Mg. Kvis, 0,5 l di olio extra-vergine di oliva Viola, pandorini Paluani, il biglietto di ritorno della Funivia, e un braccialetto con cui poter partecipare al pasta party finale. Non resta che attendere sabato per scoprire chi vincerà e se qualcuno sarà in grado di stabilire il nuovo record della 2000 Ultimate Running Class, superando il tempo di 1h 27′ 26”, stabilito dal vincitore 2014, il sei volte campione del mondo Jonathan Wyatt, neozelandese del Team Salomon. Partenza da località Paina alle 10:00. Il pasta party inizierà alle 12.30 circa all’’arrivo della 1700 Running Class, davanti all’ex caserma della finanza, mentre alle 14.00 si svolgeranno le premiazioni. L’immancabile cena di chiusura allo Speckstube è fissata alle 19.00 con tante sorprese per tutti. 350 il numero massimo di iscritti (quota 300 quasi già raggiunta, e quindi record di iscritti, per il quarto anno di fila). Info e iscrizioni su www.lakegardamountainrace.com
Tags
Alice Gaggi aziende baldaccini Belotti Campionati Europei Campionati italiani Campionati mondiali campionato italiano Cesare Maestri Chevrier confortola corsa campestre corsa in montagna cross de gasperi dematteis Desco Elisa Desco Emanuele Manzi EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix Francesco Puppi gaggi Giir di Mont Kilian Jornet km verticale malonno maratona Marco De Gasperi MOUNTAINRUNNING premana sci alpinismo SCOTT Sierre Zinal skyrace Skyrunner World Series skyrunning strada trail Trail Running Trofeo Nasego Trofeo Vanoni valtellina wine trail Vertical WMRA Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 38.211 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 36.616 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 25.928 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 24.999 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 16.002 volte