5 ottobre 2015 – (credit photo – Folco Donati) All’insegna dell’argento iridato Bernard Dematteis e di Sara Bottarelli, altra azzurra della corsa in montagna, la 3° edizione della iO21ZERO97. Andata in scena nella giornata di ieri, domenica 4 ottobre, la mezza maratona della Valle Camonica organizzata dalla società sportiva camuna Corrintime ha riscosso un grande successo sia sotto il profilo agonistico sia in termini di partecipazione. Grandi atleti al via e al traguardo e record di iscritti, arrivati quest’anno a ben 1.300 tra la mezza maratona e la 10km non competitiva. Il podio maschile è tutto della Corrintime di Giorgio Buzzi e Walter Bassi: al 1° posto di Bernard Dematteis, con il suo nuovo record personale di 1h04’56”, fa infatti seguito la seconda posizione di Giovanni Gualdi (1h05’14”) e il terzo posto di Martin Dematteis (1h06’40”). Gara subito lanciata a buon ritmo dal vincitore del 2014 Gualdi, a caccia di conferme sulla strada che tra tre settimane lo vedrà al via della Maratona di Venezia, da lui chiusa al secondo posto nella scorsa stagione. Alle sue spalle, sino al quinto chilometro, procedono appaiati i gemelli Dematteis, poi Bernard allunga e rientra su Gualdi attorno al decimo chilometro, dal duo di testa passato nel tempo di 30’49”.
Dopo un lungo tira e molla, sempre sul piede dei 3’04” al Km, al sedicesimo chilometro l’allungo che si rivelerà decisivo: Bernard Dematteis guadagna qualche decina di metri, sino all’1h04’56” finale che gli vale vittoria e soddisfazione importante anche in termini cronometrici. Gualdi chiude a 18″, poi è la volta di Martin Dematteis, rimasto solo al terzo posto sin dal quinto chilometro di gara: il suo 1h06’40” non è comunque lontano dal suo rimato personale. Ai piedi del podio, si accomodano gli attesi Benazzou Slimani (Cus Parma/1h07’23”) e Abdellatif Batel (Gs San Rocchino/1h07’28”), che nel finale contengono il ritorno di Antonio Toninelli (Asd Corrintime /1h07’31”) e Mohammed El Kasmi (Free-Zone / 1h07’32”). Tra i migliori dieci di giornata, anche Marco Zanoni (Gp Pellegrinelli / 1h09’37”), Simone Bonomini (Gs San Rocchino/1h09’43”) e Manuel Solavaggione (Pod. Valle Varaita / 1h10’10”) Tra le donne si riconferma prima, per la terza volta consecutiva, Sara Bottarelli (Free-zone) che con il tempo di 1h16’17” stabilisce il suo nuovo primato personale e il nuovo record femminile della iO21ZERO97. Successo mai in discussione per la bresciana, azzurra della corsa in montagna, capace di corsa regolare sempre attorno al ritmo di 3’35″/Km. Podio comunque di spessore alle sue spalle, con il secondo posto di Isabella Morlini (Atl. Reggio / 1h18’38”) e il terzo posto di Alessandra Seghezzi (Free-zone / 1h20’40”). Appena giù dal podio, altra azzurra della corsa in montagna, Francesca Iachmet (Atl. Trento /1h20’54”) e Rosa Alfieri (Atl. Reggio /1h21’04”).Tags
Alice Gaggi aziende baldaccini Belotti Campionati Europei Campionati italiani Campionati mondiali campionato italiano Cesare Maestri Chevrier confortola corsa campestre corsa in montagna cross de gasperi dematteis Desco Elisa Desco Emanuele Manzi EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix Francesco Puppi gaggi Giir di Mont Kilian Jornet km verticale malonno maratona Marco De Gasperi MOUNTAINRUNNING premana sci alpinismo SCOTT Sierre Zinal skyrace Skyrunner World Series skyrunning strada trail Trail Running Trofeo Nasego Trofeo Vanoni valtellina wine trail Vertical WMRA Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 38.210 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 36.613 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 25.927 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 24.996 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 16.001 volte