Al via la terza edizione dell’iniziativa iO21ZERO97 LA BELLA CORSA, una delle kermesse sportive e turistiche più attese in Valle Camonica in programma il primo weekend di ottobre. Il notevole successo riscontrato nelle precedenti edizioni, che ha superato ben oltre le aspettative, ha entusiasmato ancora di più i membri dell’Associazione Sportiva Dilettantistica CorrinTime, incentivando gli stessi ad apportare migliorie e novità all’evento.
Parte così la macchina organizzativa che ha visto nell’A.S.D. CorrinTime professionalità, competenza e passione: caratteristiche essenziali per garantire la buona riuscita dell’iniziativa; e nella Valle Camonica le condizioni logistiche ambientali e tecniche per accogliere un evento di questa portata.
SABATO 3 OTTOBRE 2015 ore 16.00: MINI RUN
Boario Terme Mini Run gratuita riservata ai bambini fino a 11 anni su un percorso dedicato all’interno del Parco delle Terme.
DOMENICA 4 OTTOBRE 2015 ore 9.30: LA BELLA CORSA
½ Maratona – Gara Regionale iO21ZERO97 inizia a Breno e percorre la Valle Camonica seguendo in prevalenza il corso del fiume Oglio. Un percorso in linea e scorrevole tra radiosi scenari naturalistici e scorci di interesse storico-culturale. Un tuffo nel passato, quello al chilometro 7, dove sorge il Santuario della Minerva, sito archeologico risalente all’epoca di Roma Imperiale. L’itinerario prosegue a Cividate Camuno, nota per il parco del Teatro e dell’Anfiteatro Romano, passando attraverso un tratto di galleria lungo 200 metri e completamente illuminato, che offre all’uscita uno splendido panorama di rocce a picco sul fiume.
A Montecchio attraversa il ponte di nuova costruzione fino all’arrivo all’interno dello Stadio di Darfo Boario Terme, dove iO21ZERO97 si conclude.
DOMENICA 4 OTTOBRE 2015 ore 9.15: 10 KM NON COMPETITIVA
Partenza e arrivo: Stadio Comunale di Darfo Boario Terme Corsa non competitiva aperta a tutti, dagli atleti amatoriali che da poco hanno scoperto il piacere di correre, alle famiglie che vivono un momento di convivialità con amici e parenti.
iO21ZERO97
Atleti pronti a vivere la natura, gli scorci culturali e una sana competizione sportiva: questo l’obiettivo di A.S.D. CorrinTime. A questo si aggiunge anche il valore della promozione dello sport legato allo sviluppo delle nuove generazioni, mettendo in risalto l’opportunità di svago, impegno e crescita personale. Un appuntamento di meritato e sicuro successo con l’intento di rendere l’evento ancora più di richiamo per visitatori, turisti e appassionati di sport, creando così un indotto anche a livello commerciale per tutta la Valle Camonica. Prezioso il sostegno mostrato dagli Enti Istituzionali, quali il Comune di Breno, Niardo, Losine, Cividate Camuno, Piancogno, Esine, Darfo Boario Terme, Comunità Montana di Vallecamonica, Provincia di Brescia e Regione Lombardia. Un doveroso plauso e ringraziamento a tutti i volontari che dedicano tempo e impegno alla realizzazione della manifestazione; alle Forze dell’Ordine, ai Gruppi di Protezione Civile, all’Associazione Nazionale Carabinieri che collocati lungo il percorso garantiranno sicurezza e ordine pubblico consentendo il buon esito della gara. Sinergia, pianificazione e valorizzazione dei giovani e del territorio sembrano essere le parole chiave di questo incontro destinato a segnare un passo importante dell’intera Valle Camonica
1° TROFEO ARCELLI
iO21ZERO97 ricorda con stima e affetto l’amico Dott. Enrico Arcelli assegnando il I° Trofeo in sua memoria alla prima donna assoluta classificata.
Noto preparatore atletico, ricercatore di metodologie applicate allo sport, medico, fisiologo e autore di numerosi libri, Arcelli ha lasciato il segno in molte discipline – dallo sci al tennis, dal basket al ciclismo dove è stato accanto ad alcuni dei migliori corridori di sempre tanto da affiancare Moser nel record dell’ora – ma il suo contributo più forte è stato quello dato all’atletica leggera. Arcelli è ricordato da tutti come un gentiluomo, campione di vita prima ancora che di sport.
3° TROFEO iO ETTORE MAPELLI
iO21ZERO97 dedica il trofeo alla memoria dell’amico e atleta Ettore Mapelli.