12 settembre 2015 – Continua la scia di successi per Antonella Confortola. Dopo la Skaala Uphill in Norvegia, la Stellina di Susa e la Word Cup di Leogang in Austria, ecco il quarto trionfo consecutivo in prove di sola salita per la trentina della Forestale.
Lo scenario è questa volta di straordinaria suggestione: le Tre Cime di Lavaredo a fare da sfondo alla sua cavalcata sui 17,5 Km che separano la partenza di Sesto in Pusteria (Bz) dal traguardo posto al Rifugio Locatelli, nel Comune di Auronzo di Cadore (Bl). Un successo tutt’altro che facile quello di Antonella, che grande resistenza trova da parte dell’ex compagna di squadra Agnes Tschurschenthaler, ora tornata all’Asv Sterzing.

Agnes Tschurschenthaler
Il loro duello monopolizza la prova femminile della
18° Sudtirol Drei Zinnen Alpine Run e il divario al traguardo testimonia di partita aperta sino alla fine: 1h48’06” contro 1h49’02”. A completare il podio femminile ci pensa Elena Casaro (Essetre Running), che chiude in 1’56’12”, staccando nel finale Edeltraud Thaler (Telmekom Sudtirol Team), quarta in 1h56’38”.

Il vincitore al maschile il polacco Dluglosz
In campo maschile, senza Jonathan Wyatt al via, è duello tra l’esperto polacco
Andrej Dlugosz e il giovane trentino dell’Atletica Valli Bergamasche
Cesare Maestri: a vincere la partita è l’atleta dell’Est che chiude in 1h31’01” con un margine di 1’01” sul ventiduenne Maestri e di 2’14” sul suo sorprendente coetaneo altoatesino
Hannes Perkmann (Sportler Team). Quarto è Martin Stofner (Asc Sarntal), quinto Filippo Barizza (Lib Merano), sesto Andrea De Biasi (Atl. Trento) e settimo il rientrante Gerd Frick (Telmekom Sudtirol). Nel complesso ben 212 le donne al traguardo, su di un totale di
971 classificati: tra di loro anche l’ex discesista, quattro volte vincitore in Coppa del Mondo,
Marco Buechel (Liechtenstein), che chiude al 446° posto in 2h31’55”.

Cesare Maestri (foto M. Torri)