ASD Gente Fuori Strada è una giovane associazione dedita allo sport in natura e all’attività outdoor. Nonostante la sua recente costituzione ha all’attivo l’organizzazione di due fra le più importanti manifestazioni sportive del Trail Running nel Trentino: Trail Re del Bosco e il Night Trail Rovereto. Gente Fuori Strada non si occupa solo di gare, ma organizza corsi di preparazione atletica rivolta alla corsa in natura, uscite settimanali di gruppo con i propri tesserati, collaborazioni con la Società Alpinisti Tridentini, il Museo Civico di Rovereto, il Comune di Rovereto e con molte altre associazioni locali. I LUOGHI “FUORI STRADA” Le manifestazioni organizzate da ASD Gente Fuori Strada nascono dalla volontà di valorizzare: la città di Rovereto, il suo centro storico, il Bosco della Città, il Monteghello e il Monte Finonchio. Rovereto è la nostra culla, una città con immensi tesori da scoprire. Il suo fiume, il castello e i suoi musei di fama internazionale, sono in grado di trasportare il turista nelle vie del centro per scoprirne e carpirne i segreti. Il Bosco della Città è il campo di allenamento della nostra associazione e dei rovertani tutti. Un intricato labirinto di sentieri che fanno dimenticare la stretta vicinanza al centro storico di Rovereto. Il Monteghello, unica vera collina di Rovereto, è una giardino botanico allo stato naturale. Dalla sua sommità si può apprezzare uno scorcio a tutto campo di Rovereto e dell’intera Vallagarina. Il Monte Finonchio, la montagna dei roveretani, ha forma di piramide quadrangolare con cima tronca, la cui sommità prativa, ondulata e inclinata verso occidente, è sempre soleggiata e protetta dai venti di settentrione. Il suo clima mite rappresenta un paradiso per i trail runners più appassionati: essi infatti potranno correre allontanandosi dal turbine della città senza l’obiettivo di arriva a un metà, riscoprendo il silenzio e l’atmosfera di una natura quasi intatta. TRAIL RE DEL BOSCO Il Trail Re del Bosco, ha visto la luce nel 2014 e con la sua “edizione zero” ha portato sui sentieri del nostro territorio più di 250 persone lungo un percorso di quasi 18 km e 800 d+. La manifestazione non si è fermata alla sola corsa, proponendo un momento di aggregazione e di incontro che ha visto il passaggio di oltre 2.000 persone all’interno del villaggio sportivo presso il Bosco della Città di Rovereto.
Nel 2015 il Trail Re del Bosco ha voluto evolversi e crescere grazie anche all’esperienza maturata nella prima edizione. Verranno quindi proposti tre percorsi gara: il primo da 16 km e 900 d+ che dal Bosco della Città di Rovereto porterà gli atleti fino all’abitato del Moietto, il secondo di 33 km e 2.000 d+ (gara competitiva) porterà i concorrenti fino alla cima del Monte Finonchio attraverso sentieri in grado di trasmettere magia ed emozioni a tutti i partecipanti ed infine il mini trial denominato per l0’occasione “Re dei Nani”. I percorsi avranno inizio e fine al Bosco della Città costituendo un circuito affascinante che garantirà un punto di accoglienza dove poter sviluppare la manifestazione e aprirla a qualsivoglia contaminazione. guarda i 2 video teaser: IL NIGHT TRAIL ROVERETO La manifestazione “Night Trail Rovereto” è una gara volta alla valorizzazione del Centro Storico di Rovereto, un palconscenico interessante anche da un punto di vista “sportivo” in quanto movimentato da un continuo susseguirsi di saliscendi tra scale, vicoli e passaggi tecnici che lo rendono il teatro ideale per il primo “urban trail” organizzato nella nostra Regione. Il percorso si sviluppa poi in altrimetria raggiungendo il Monteghello e il Bosco della Città per poi tornare nuovamente alla Porta di San Marco. La prima edizione del 24 aprile 2015, ha visto alla partenza un numero record di 450 iscritti e un passaggio nel villaggio sportivo allestito in Piazza San Marco, di oltre 3.000 persone. guarda il video:
Trail Re Del Bosco Rovereto: l’ASD “Gente Fuori Strada” si presenta…
