Una location spettacolare nel cuore delle Orobie, un tracciato tecnico e impegnativo, 180 squadre e oltre 300 atleti per l’ultima festa tricolore della stagione 2015. Promossa a pieni voti l’organizzazione griffata Atletica Lecco Costruzioni e promosse a pieni voti anche la neonata Corrintime, vincitrice del titolo assoluto maschile con Antonio Toninelli, Martin Dematteis, Bernard Dematteis, e la Recastello Radici che ha stravinto gara e titolo in rosa con il binomio Ilaria Bianchi – Samantha Galassi. Campionesse italiane delle altre categorie sono Giulia Zanne – Federica Zanne dell’Atletica Brescia (Junior), Ivana Iozzia – Daniela Paterlini della Calcestruzzi Corradini (Master A), Daniela Bonaiti – Silvana Bonaiti dell’Atletica Valle Brembana (Master B), Angela Pin – Ermina Furegon dell’Atletica Aviano (Master C). Al maschile tricolore sulle spalle di Luca Ventura – Simone Lochner dell’Atletica Trento (Junior), Giuseppe Antonini – Cristian Badini – Claudio Del Moro dell’Atletica Paratico (Master A), Gianbattista Muttoni – Pietro Riva – Italo Conti della Polisportiva Pagnona (Master B), Ruggero Bassanelli – Gian Mario Merelli della Recastello (Master C).
A dare fuoco alle polveri sono state le categorie juniores e la prova assoluta femminile nella consueta formula a due elementi. Qui, come da pronostici, il sodalizio orobico della Recastello ha imposto la legge del più forte facendo selezione in prima frazione con l’azzurra Samantha Galassi. La sua partner Ilaria Bianchi, in seconda, si è ben difesa dagli attacchi di una scatenata Alice Gaggi. Classifica alla mano hanno chiuso con un tempo finale di 1h10’40”. Piazza d’onore per il Runner Team 99 di Francesca Bellezza – Alice Gaggi 1h11’12” e gradino più basso del podio per la Free-zone del Sara Bottarelli – Angela Serena 1h13’07”. Migliore crono di giornata quello siglato dalla maratoneta Ivana Iozzia capace di affrontare i circa 6km di gara (dislivello di 500m) in 33’24”. Secondo migliore tempo per Gaggi 33’38” e terzo per Galassi 33’52”. Molto più combattuta la prova maschile che ha visto ogni frazionista affrontare un tracciato di 7.5km con un dislivello positivo di circa 600m. Prova vissuta nella super sfida tra Corrintime e Atletica Valli Bergamasche Leffe. Sorpassi, avvincenti testa a testa, serrati confronti fisici e psicologici hanno premiato i gemelli Dematteis schierati al fianco del bresciano Toninelli. Per loro finish time di 1h55’46” che è valso il primo posto assoluto e titolo tricolore. Seconda piazza per la sempre competitiva equipe del Valli Bergamasche Leffe che presentava il terzetto composto da Alessandro Rambaldini, Luca Cagnati, Xavier Chevrier 1h56’07”. Sul podio di gara e di campionato italiano anche il Gs Orobie di Alex Baldaccini, Vincenzo Milesi, Paolo Gallo 2h03’44”. Migliore di giornata è risultato uno stratosferico Bernard Dematteis 36’20”, ma molto bene sono andati pure il valdostano Xavier Chevrier 37’50” e Martin Dematteis 38’26”. Messi in archivio i tricolori, ora gli azzurri torneranno al raduno in altura al Sestriere per preparare nel migliore dei modi le gare iridate in programma sabato 19 settembre in Galles. Classifiche: https://www.corsainmontagna.it/classifiche/pian-delle-betulle-lc-campionati-italiani-a-staffetta le foto del servizio sono Credit Maurizio TorriHome page » Italiani a Staffetta: A Pian delle Betulle vittoria tricolore per Corrintime & Recastello
Post correlati
Tags
Alice Gaggi aziende baldaccini Belotti Campionati Europei Campionati italiani Campionati mondiali campionato italiano Cesare Maestri Chevrier confortola corsa campestre corsa in montagna cross de gasperi dematteis Desco Elisa Desco Emanuele Manzi EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix Francesco Puppi gaggi Giir di Mont Kilian Jornet km verticale malonno maratona Marco De Gasperi MOUNTAINRUNNING premana sci alpinismo SCOTT Sierre Zinal skyrace Skyrunner World Series skyrunning strada trail Trail Running Trofeo Nasego Trofeo Vanoni valtellina wine trail Vertical WMRA Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 38.216 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 36.618 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 25.933 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 25.005 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 16.003 volte