Prendete 10 Torre Eiffel, mettetele una sopra l’altra. Immaginate di dover correre fino alla cima della decima Torre, senza pause, con una temperatura media di 35 gradi. Questa è stata di fatto la sfida che hanno dovuto affrontare i 310 iscritti al Red Bull K3 2015, 3030 metri di corsa in verticale in poco meno di 10 chilometri (9,7 km per l’esattezza), dal centro storico di Susa (503 metri), fino alla vetta del Rocciamelone, a quota 3538. Già nel 2014 Marco Moletto aveva alzato l’asticella, vincendo con il tempo di 2h 06m 30s. Quest’anno Remy Bonnet ha fatto ancora meglio, fermando il cronometro a 2h 1m 57s. Un tempo pazzesco. E pensare che non doveva partecipare…
Ho deciso di iscrivermi pochi giorni fa, ho visto il video di Nico su Facebook e non ho saputo resistere – Remy Bonnet
Una gara stupenda! Purtroppo il caldo mi ha rallentato, c’erano più di 30 gradi, non ero abituato a temperature così alte – Karl Egloff