28 luglio 2015 – Levico Terme e una doppia rassegna tricolore per la corsa in montagna. Domenica la finale del Campionato Italiano Assoluto, con seniores e juniores a caccia dei titoli individuali nella prova organizzata congiuntamente da Asd Non Solo Running e Sc Promosport. Nel pomeriggio di sabato, però, spazio alle staffette tricolori giovanili: una rassegna che va a completare quanto emerso nel Campionato individuale svoltosi lo scorso 10 maggio a Sondalo (So). Come già lo scorso anno sotto la pioggia di Oncino (Cn), le staffette giovanili trovano abbinamento con una tappa individuale riservata agli Assoluti: allora toccò alla prima prova, questa volta abbinamento cercato e trovato con la tappa finale del circuito tricolore riservato a Juniores e Seniores. Intanto al programma di sabato pomeriggio si aggiunge anche una gara individuale riservata a ragazzi e ragazze, con partenza alle ore 16.45, ovvero 15 minuti prima del via riservato alla prova delle cadette che aprirà la corsa ai titoli tricolori.
Nel 2014 i titoli a staffetta, tra gli allievi, finirono a casa dell’Atletica Erba, con Samuele Nava e Mirco Colombo e dell’Atletica Valli di Non e Sole, con Michela Gabrielli e Veronica Bertolla. Tra i cadetti, invece, si registrarono i successi dell’Asd Premana (Marco Bevilacqua e Dionigi Gianola) e della Polisportiva Caprioli, grazie a Gaia Colli e Giulia Lancedelli. Di qui allora si riparte, con l’anagrafe a chiamare ovviamente spesso e volentieri, questa volta, altri giovani atleti alla ribalta. Sulle sfide di Levico Terme, torneremo nei prossimi giorni, ad iscrizioni completate. Intanto fari puntati sulle vicende riservate alle Società in corsa per i titoli nazionali giovanili. Se per i cadetti la gara individuale di Sondalo già ha indicato il doppio successo societario nel Trofeo Nazionale dei bellunesi della Polisportiva Caprioli San Vito, per gli allievi le staffette di Levico Terme diventano fondamentali per l’assegnazione dei titoli societari giovanili. Dopo la prova individuale, sono le bergamasche dell’Atletica Casazza a guidare la classifica delle allieve, con Atletica Valli di Non e Sole e Atletica Alta Valtellina a completare momentaneamente il podio. Al maschile, invece, è proprio il sodalizio dell’Alta Valtellina a svettare nella classifica parziale, con margine anche abbastanza netto sulle due formazioni piemontesi dell’Atletica Saluzzo e della Cadesse.