16 luglio 2015 – Lo scorso anno, a Leffe, toccò ai padroni di casa dell’Atletica Valli Bergamasche tra gli uomini e al Runner Team Volpiano tra le donne. Da maggio alla fine d’agosto: cambia la collocazione e cambia ovviamente anche la sede per i Campionati Italiani a staffetta di corsa in montagna. E’ il 30 agosto la data da segnare per rivivere le emozioni delle staffette tricolori, la rassegna in assoluto più legata alla tradizione della specialità. E’ racconto che parte da lontano e che ogni anno si rinnova: tocca a Margno Valsassina e al suo splendido anfiteatro del Pian delle Betulle riaprire la sfida. A poco più quaranta giorni dalla rassegna, l’evento organizzato dall’Atletica Lecco-Colombo Costruzioni è stato presentato presso l’Agriturismo “Trote Bleu” a Cortabbio di Primaluna (Lecco), con il Presidente del Comitato Organizzatore, il dr. Giovanni Righetti, chiamato ad illustrare lo staff tecnico e logistico che lo sta accompagnando in questa avventura. Alla presenza dei Sindaci di Margno, Giuseppe Malugani, e di Introbio, Adriano Airoldi, è stato presentato anche il tracciato di gara, “disegnato” tra la piana (1450 m s.l.m.) e la vetta del Monte Cimone (m 1809 m s.l.m.): un circuito che dal parterre di partenza e arrivo risulterà visibile per almeno due terzi all’occhio attento dello spettatore. Durante l’incontro hanno portato il loro saluto anche Lucia Morandi, presidentessa dell’Atletica Lecco-Colombo, Maurizio Longoni, direttore tecnico del sodalizio lecchese e il rappresentante del CONI provinciale, dott. Frisco, così come esponenti della Comunità Montana e del Gruppo Alpini di Margno, dei volontari della C.R.I. , dell’Agenzia turistica Alta Valsassina, e delle Funivie Valsassina e Piani di Bobbio.
Staffette tricolori: Pian delle Betulle, partito il countdown
