6 luglio 2015 – Eccellente risultato e importante riconoscimento per il lavoro di squadra del Comitato Organizzatore di K42 Italia. La tappa nazionale della prestigiosa K42 Series, il più importante circuito mondiale di maratone e mezze maratone off-road, in programma il 27 settembre 2015 nel Parco Nazionale della Majella, sarà valida come Campionato Italiano Trail distanza Marathon e come 6° prova del FIDAL Mountain and Trail Running Gran Prix. Così ha deciso il Consiglio Federale della FIDAL nella assemblea svoltasi a fine giugno. L’Associazione AISIM ed il Comune di Sant’Eufemia a Maiella, insieme alle associazioni sportive Ambient&Sport e Romatletica Footworks, hanno così raggiunto l’obiettivo di portare in Abruzzo l’esordio di questo Campionato nazionale di specialità, che vedrà così assegnare il primo titolo di Campione Italiano di Trail distanza Marathon della storia dell’atletica, giacché è da quest’anno che tale specialità viene riconosciuta ufficialmente dalla IAAF. I Comuni, le montagne ed i sentieri del Parco Nazionale della Majella diventeranno così il palcoscenico delle imprese dei più forti atleti nazionali del settore, insieme ad una nutrita pattuglia di corridori provenienti dall’estero, attratti da questa fondamentale tappa del calendario della nostra Federazione. Una grande sfida per il Comitato Organizzatore, da affrontare con decisione ed impegno, per onorare la scelta e la fiducia degli Organi Federali, ma anche con la consapevolezza di essere degnamente supportato da un gruppo di partner e sponsor di altissimo livello, sia nazionali che internazionali, in grado di dare lustro e prestigio a tutto l’evento. k42italia K42 Series: di cosa si tratta –  E’ un circuito internazionale di maratone e mezze maratone off-road, ovvero gare di trail running, su sentieri immersi nella natura in contesti paesaggistici tra i più diversi, dove a dominare è sempre la natura. Il circuito ha origine nel 2009 in Argentina ed è in rapida espansione in Sud America, Europa ed Africa. K42 Series ha un enorme bacino di utenza ed una eguale copertura mediatica a livello internazionale. Nel 2015 sono previste oltre 10 tappe e, al momento attuale questo cicuito podistico è quello in maggiore espansione al mondo. L’evento avrà luogo nei giorni di Sabato 26 e Domenica 27 Settembre 2015, ed avrà anche finalità di responsabilità sociale grazie ad azioni che aiuteranno la raccolta di fondi a sostegno di ONLUS operanti nei settori della ricerca e dell’assistenza medica. fondo-italia Nello specifico per quanto riguarda la tappa italiana di K42, i percorsi della gara saranno tutti splendidi e panoramici e ricalcheranno in parte il famoso Sentiero dello Spirito all’interno del Parco Nazionale della Majella, in Abruzzo, ed avranno partenza e arrivo nel Comune di San’t Eufemia a Maiella (PE). Sono i luoghi infatti di Celestino V e degli Eremiti, ma sono anche le terre del lupo e dell’orso, dei vasti pianori d’alta quota e di canyons selvaggi e imponenti. L’altitudine della gara va dai 900 metri s.l.m. ai 2.061 della vetta del Monte Morrone (luogo di passaggio della gara), la flora e la fauna autoctone sono ricche ed abbondanti ( è l’habitat ideale del Lupo Appenninico, dell’Orso Bruno Marsicano, del Cervo e del Camoscio d’Abruzzo ) e l’estensione del Parco fa si che vi siano rappresentate diverse fasce climatiche. Le precipitazioni sono in genere moderatamente abbondanti con un picco tra Novembre e Dicembre; i temporali sono molto frequenti, improvvisi e violenti, come non è raro che nevichi anche al di fuori del periodo tra Settembre e Maggio. Info gara: www.k42italia.it Info circuito internazionale: www.k42series.com