26 giugno 2015 – Sono in partenza in queste ore gli allievi azzurri della corsa in montagna. Da Bergamo a Sofia e poi rotta verso il Sud della Bulgaria, quasi al confine con la Grecia. La decima edizione della Wmra International Youth Cup, riservata agli under 18, approda infatti a Smolyan, tra i Monti Rodopi, là dove il mito vuole che abbiano mosso i primi passi la voce e la lira di Orfeo, che tra questi boschi pure avrebbe conosciuto la moglie Euridice, per la gioia e il tormento di arte e letteratura. Da Virgilio e Ovidio alla…corsa in montagna, con l’Italia che nella mattinata di domani, sabato 27 giugno, proverà a confermare quanto di bello fatto lo scorso anno sui sentieri amici di Arco. Copia di A28E1469 Il vincitore del 2014, Davide Magnini, è ora approdato tra gli juniores ed è in questi giorni in raduno al Sestriere con proiezione Madeira. In Bulgaria, correrà invece il bronzo della scorsa stagione, Samuele Nava (Atl. Lecco Colombo-Costruzioni), unico tra gli otto azzurri ad aver già vestito la maglia azzurra. Con il lombardo, il campione italiano in carica, Daniel Pattis, Mirko Cocco e Andrea Prandi. Al femminile, invece, la campionessa italiana Beatrice Bianchi sarà affiancata dalla bresciana Chiara Gazzoli, dalla chiavennasca Eleonora Fascendini e dalla bellunese Gaia Colli. Difficile, al solito, parametrare le speranze azzurre alla vigilia di un rassegna che lo scorso anno regalò all’Italia due ori e un bronzo. In mancanza di confronti diretti, meglio concentrarsi allora sul tracciato: un anello che accarezza le superficie lacustri della zona e che misura 1800 metri. Due giri per le ragazze, tre quelli che attendono i ragazzi WMRA International Youth Cup Smolyan (Bul), 27 giugno 2015 La squadra italiana Allieve Beatrice Bianchi (Atl. Casazza) Gaia Colli (Polisportiva Caprioli) Chiara Gazzoli (Atl. Brescia 1950) Eleonora Fascendini (GP Valchiavenna) Allievi Daniel Pattis (LC Bozen Raiffeisen) Samuele Nava (Lecco-Colombo Costruzioni) Mirko Cocco (Atl. Vicentina) Andrea Prandi (Atl. Alta Valtellina)