Porta i nomi di Michele Boscacci e di Martina Brambilla l’albo d’oro 2015 del Vertical della Grignetta. Ben 248 i concorrenti della manifestazione lecchese, che nonostante le previsioni di maltempo, è stata graziata dalla pioggia durante lo svolgimento della prova.

Il podio maschile con Boscacci, Golinelli e Da Gasperi

Il podio maschile con Boscacci, Golinelli e Da Gasperi

Il venticinquenne atleta dello skialp del Cs Esercito ha palesato oggi uno stato di forma invidiabile sulle pendenze da brivido che dal Piano dei Resinelli portano alla croce della Grignetta. Complice anche un percorso sicuramente adatto alle caratteristiche del forte scialpinista, molto poco corribile e davvero tutto da interpretare per via di un tracciato per lo più costituito da rocce e sassi mossi, Boscaccino è partito nella gara a cronometro fra i primissimi, dando subito l’impressione di voler lasciare il segno. E così è stato. E’ stato sufficiente per lui un tempo di 33’23” per aggiudicarsi la prova maschile con un piccolo scarto di 7″ sul mito lecchese nonchè recordamn del tracciato con 32’45” Nicola Golinelli (Ger Rancio), un poco sottotono questo weekend dopo la vittoria alla Resegup di  sette giorni fa. Terzo un affaticato Marco De Gasperi (GS Forestale), in 33’57”. L’atleta di casa del C.S Esercito Daniel Antonioli è quarto, e quinto chiude Davide Trincavelli. Completano la top ten Carlo Ratti, Mattia Gianola, Stefano Butti, Lorenzo Vittori e Adriano Ticozzelli.
La premiazione femminile con Brambilla vincitrice davanti a Sortini e Elisa Vittori

La premiazione femminile con Brambilla vincitrice davanti a Sortini e Elisa Vittori

Al femminile la campionessa lombarda di Skyrunning Martina Brambilla (Carvico Skyrunning) trionfa e fa segnare il nuovo record con 42’21”. Alle sue spalle l’azzurra della corsa in montagna Elisa Sortini in 43’43″e la locale Serena Vittori in 44’02”. Quarta Debora Benedetti, quinta classificata Cinzia Bertasa. Chiudono la top ten in rosa  Chiara Fumagalli, Giuliana Arrigoni, Daniela Gilardi, Carolina Tiraboschi e Deborah Talarico.