4 giugno 2015 – Ad un mese esatto dal doppio appuntamento internazionale, cominciano a prendere forma i Team nazionali che per la corsa in montagna, il prossimo 4 luglio, saranno in gara ai Campionati Mondiali Lunghe Distanze (Zermatt/Svizzera) e ai Campionati Europei (Porto Moniz, Madeira/Portogallo). Concomitanza inconsueta e non felicissima, come già si è scritto, con le varie selezioni nazionali costrette in qualche modo a fare gli straordinari, misurando la propria organizzazione e la propria forza anche nel cercare di dare corpo a due Team competitivi impegnati nello stesso weekend. In attesa della squadra azzurra, spazio intanto a quanto già comunicato da alcune importanti Nazioni. Great Britain and NI – La Gran Bretagna, ad esempio, che rinuncia a Zermatt per puntare forte su Madeira, laddove schiererà 4 formazioni (junior e senior) a caccia del podio. Con la campionessa europea juniores uscente, Giorgia Malir, le giovani britanniche puntano a replicare anche l’oro a squadre, obiettivo neppur troppo nascosto anche delle due squadre seniores, guidate da Robbie Simpson, argento nel 2014, nel bel mezzo dei due gemelli Dematteis, e da Emma Clayton. In particolare, la squadra femminile si appresta ad essere avversario ostico come raramente mai per le nostre azzurre. Il Team per Madeira: Senior Men: Andrew Douglas, Robbie Simpson, Chris Smith, Nick Swinburn Senior Women: Emma Clayton, Annie Conway, Rebecca Robinson, Victoria Wilkinson Junior Men: Jacob Adkin, Ciaran Lewis, Max Nicholls, Jack Willis Junior Women: Elizabeth Apsley, Heidi Davies, Catriona Graves, Georgia Malir
Usa, GB e Svizzera: così le Nazionali per Zermatt e Madeira
