30 maggio 2015 – (news in aggiornamento) Sylvain Court e Nathalie Mauclair sono i nuovi campioni mondiali di Trail. Entrambi francesi, entrambi profeti in patria. Ad Annecy, nell’Alta Savoia, non lontano da Piemonte e Valle d’Aosta, questi i verdetti della Tecnica Maxi Race, chiusasi poco fa sulle rive del celebre lago, dopo 85 Km di gara e 5400 di dislivello positivo. Sul podio con Sylvain Court, vincitore in 8h15’49”, salgono lo spagnolo Luis Alberto Hernando, favorito della vigilia, e l’altro francese Patrick Bringer, riemerso nel finale di gara alle spalle del duo di testa che si era ritrovato a lottare spalla spalla a partire dagli ultimi 20 Km di gara.
Parte finale vissuta anche attorno al dramma di Sebastien Spehler (Fra), vittima di piccolo malore a poco più di 10 Km dal traguardo, quando era ancora in lotta per il titolo iridato. Partito cauto, il forcing di Hernando arriva attorno al Km 50, là dove l’iberico prima aggancia l’armata francese al comando, poi allunga. Ma Court e Spehler rimangono comunque in scia, mentre dietro intanto un poco cedono Thevenard, Rancon, Martin e Antolinos, lasciando spazio al britannico Tom Owens, a Ludovic Pommeret – Francia ancora… – e allo statunitense Alex Nichols.

Luis Alberto Hernando (Spa)
Sull’ultima salita, quella che porta al Mont Baron dopo 70 km di gara, la sorpresa, con Sylvain Court a transitare con un margine superiore ai due minuti su Hernando, mentre Bringer segue a poco meno di quattro minuti. Il podio è tutto qui e la discesa finale non stravolge la tendenza: Sylvain Court, trentunenne militare francese, è il nuovo campione mondiale di trail. Così per IAAF, IAU ed ITRA.

Giù dal podio, Tom Owens (Gb) chiude la sua rimonta in quarta posizione, fermandosi a dal bronzo. Poi, nell’ordine, Ludovic Pommeret (Fra), Alex Nichols (Usa), Nicolas Martin (Fra), Xavier Thevenard (Fra), Thorbergur Ingi Jonsson (Islanda) e Diderik Hermansen (Nor). Con Antolinos (11esimo) e Cori (13esimo) diventano sette i transalpini classificati tra i migliori quindici, tra cui trovano spazio anche uno dei favoriti della vigilia, il lituano Gediminas Grinuis, 14eseimo, e il primo degli azzurri al traguardo, il valdostano vincitore dell’ultimo Tor de Giants,
Franco Collè: è quindicesimo in 9h19’50”. Anche la prova femminile è ricca di cambiamenti di fronte. Davanti è sempre Francia, ma a lungo la gara sembra nelle mani di
Caroline Chaverot che con decisione prova a fare lo sgambetto alla campionessa uscente
Mauclair. La bionda Nathalie, però, si porta al comando attorno al 60° Km e poi, in finale difficile, resiste al ritorno della connazionale. Dopo 9h30’59” replica il successo del 2013 e fa su il titolo iridato. Con lei sul podio salgono la Chaverot, staccata di soli 2’22”, e l’incredibile spagnola
Maite Mayora, terza in 9h39’36”. Una prova di grande carattere la sua, visto che pareva quasi certo, alla vigilia, che la spagnola dovesse rinunciare al Mondiale, a causa dell’infortunio che l’aveva tenuta ferma ai box nelle ultime settimane.

Da sx: Chaverot, Mauclair e Mayora, il podio iridato
Gli azzurri – Franco Collè, allora, il migliore del lotto, con il suo quindicesimo posto in 9h19’50”. Gara in bella rimonta la sua, come quella di
Ivan Geronazzo, che chiude venticinquesimo in 9h32’26”, scavalcando nel finale
Giulio Ornati, calato nella seconda parte di gara e poi trentaquattresimo in 9h48’19”.
Marco Zanchi chiude trentanovesimo in 9h57’57”, mentre
Stefano Trisconi è quarantunesimo in 1oh00’31”,
Stefano Ruzza cinquantaduesimo in 10h08’30”,
Filippo Canetta settantaduesimo 10h29’34”. I piazzamenti dei migliori tre azzurri portano la nazionale italiana al quinto posto nella classifica per team.

Brave le azzurre con in primo piano
Lisa Borzani che completa una bella rimonta e termina undicesima in 10h59’02” mentre
Sonia Glarey è tredicesima 11h01’38”.
Virginia Oliveri è ventinovesima 11h38’56”. Cecilia Mora chiude quarantaquattresima in 12h23’45”. Grazie a questi risultati l’Italia conquista la medaglia di bronzo a squadre dietro a Francia e Spagna.

Classifica per team femminile
Classifiche complete:
https://www.corsainmontagna.it/classifiche/annecy-francia-campionato-mondiale-trail-running