(notizia in aggiornamento) La popolare competizione Basca di skymarathon ha un nuovo re, ed è italiano, si tratta del Carnico TADEI PIVK (Nortec/Crazy idea/Scott) che ha trionfato mettendo in fila Manuel Merillas, e Pere Rullan.

dei

l’arrivo trionfale di Tadei Pivk sul traguardo di Zegama (credit fotorunners.es e account twitter Zegama Aikorri)

Kilian, incredibilmente allo start dopo pochissimi giorni dal suo rientro dal Nepal, è stato a lungo protagonista ma poi ha deciso stoppare la sua prova fermandosi a pochi km dal traguardo per chiudere poi 23°, al 4° posto l’idolo di Casa Aritz Egea,  5° Marco De Gasperi (scott), bravo a piazzarsi pur a fronte di una preparazione non certo mirata all’evento in terra Euskadi. la top ten si completa di Jessed Hernandez, Michel Lanne, Zaid Malek, Ionut Zinca e Ait Chaou Assan La gara è stata caratterizzata da un meteo da tregenda, con raffiche di vento impressionanti sulla prima salita, nebbia, pioggia, freddo ed il solito proverbiale fango made in zegama. Era partito fortissimo Ionut Alin Zinca (Valetudo-LaSportiva) che al 24° comandava allo scollinamento sugli Aizkorri seguito da un eroico Egea, poi il rumeno è saltato per aria (chiuderà 9°) e da li è partita la rimonta di Kilian Jornet Burgada che si è portato dietro Merillas. I due hanno ripreso la testa della gara e da li comandato in quartetto con Pivk e Rullan. Il finale è stato un pieno di Pathos, Kilian si fermava, lasciando ai tre battistrada campo libero, ed allo sprint Tadei Pivk ha portato a casa una delle vittorie più belle ed importanti della carriera, 11 anni dopo l’ultimo italiano capace di vincere qui a Zegama: Mario Poletti.
Mario Poletti alle Zegama Aizkorri 2004.

Mario Poletti alle Zegama Aizkorri 2004.

La gara femminile vedeva il ritorno della regina di casa Oihana Kortazar (Salomon) che rientrava nella “sua”gara dopo l’anno sabbatico in cui è diventata Mamma. La Cortazar ha attaccato subito ma ben presto le sono tornate sotto altre due spagnole: Azahara Garcia (compressport) e Paula Cabrerizo. Nel finale concitato la Azahara ha piazzato la stoccata vincente. Due le italiane in evidenza, ma lontane dal podio: Federica Boifava (alpstation) chiude 5^ dietro alla Emelie Forsberg 4^ , per Elisa Desco (Scott) una buona 1^ parte di gara in cui è stata anche 3^, poi tanta sofferenza, chiude 6^. A più tardi con gli aggiornamenti  e le classifiche complete CFNOb3bWgAAzEB1.png-large Alex Scolari