25 aprile 2015 – Mirko Tabacchi (mountain bike), Luca Cagnati (mountain running) e Francesco Nicolini (skialp) per il Team Dynafit hanno dominato questa mattina l’Oetzi Alpin Marathon, partita da Naturno (Bz) e chiusasi come di consueto sul ghiacciaio della Val Senales, meta di molti campioni degli sport invernali durante la preparazione estiva e autunnale. E se al femminile la prova a staffetta ha registrato il successo del Team Skinfit Bozen (4h13’32”) con Ilse Pertoll, Petra Pircher e Manuela Perathoner, a livello individuale la maratona alpina bolzanina ha esaltato le imprese di Anna Pircher e Philip Gotsch. La Pircher, dominatrice in 4h17’16”, si è involata già nella frazione di ciclismo, reggendo bene al tentativo di rimonta nel tratto di corsa della giovane nazionale austriaca di corsa in montagna Susanne Mair, poi seconda al traguardo in 4h26’12”. Più lontane tutte le altre, con la tedesca Viola Biberacher al terzo posto in 4h46’24”.
Decisamente più sofferto il successo di Philip Gotsch (Bogn da Nia / 3h26’51”), costretto a stringere i denti sin sul traguardo dalle grandi prove di Georg Piazza (Gherdenia Runners /3h27’07”) e Oswald Weisenhorn (Rsv Vinschgau / 3h29’21”). Di particolare spessore le prove dei tre “multisportivi” in sella alla mountain bike: al termine della frazione, tutti e tre risultavano piazzati tra i migliori sei assoluti, anche al cospetto delle staffette… Tornando a queste, netto si è detto il successo del Team Dynafit, che ha chiuso la partita già nella prima frazione, grazie all’azzurro della Forestale Mirko Tabacchi, capace di chiudere il tratto ciclistico da Naturno a Madonna di Senales in 1h15’03”, con un margine di 3’14” sul più immediato inseguitore. Corsa in solitaria, allora, per altro azzurro, quello della corsa in montagna Luca Cagnati. Il bellunese, alla fine, sarà anche il migliore di giornata, in virtù di un 47’52” che nella speciale classifica di frazione gli permette di sopravanzare Alessandro Rambaldini (47’55”), autore di grande rimonta, Michele Tavernaro (48’45”), Emanuele Manzi (48’56”) e Mikhail Mamleev (50’04”). Nella frazione di scialpinismo non cambia poi la situazione e Federico Nicolini regala la vittoria al team Dynafit in 3h03’23”. Per il podio lotta invece più serrata, con Dario Steinacher (Team Wf – Mechanik /3h09’05”) a rimontare su KTM Flachau (3h09’56”), con Ivo Zulian a completare le fatiche di Manzi e Obwaller. Risultati: Mountain Bike: Frazione MTB Mountain Running: Frazione RUN Skialp: Frazione SKIHome page » Oetzi Alpin Marathon: dominio per il Team Dynafit
Post correlati
Tags
Alice Gaggi aziende baldaccini Belotti Campionati Europei Campionati italiani Campionati mondiali campionato italiano Cesare Maestri Chevrier confortola corsa campestre corsa in montagna cross de gasperi dematteis Desco Elisa Desco Emanuele Manzi EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix Francesco Puppi gaggi Giir di Mont Kilian Jornet km verticale malonno maratona Marco De Gasperi MOUNTAINRUNNING premana sci alpinismo SCOTT Sierre Zinal skyrace Skyrunner World Series skyrunning strada trail Trail Running Trofeo Nasego Trofeo Vanoni valtellina wine trail Vertical WMRA Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 38.215 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 36.618 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 25.932 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 25.004 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 16.003 volte