7 aprile 2015 – Pasquetta su strada anche in Trentino: protagonista una grande classica della corsa italiana, giunta alla sua 33esima edizione. Il Trofeo Cassa Rurale della Valsugana e Tesino, andato in scena ieri ad Ospedaletto (Tn), ha messo in luce la mezzofondista delle Fiamme Gialle Giulia Viola, che si è rivelata la migliore sui classici tre giri (3,3km) del muscolare circuito cittadino predisposto dall’Us La Rocchetta con la collaborazione del Gs Valsugana Trentino. Per la Viola un crono finale di 10:41.18 e un successo maturato a spese di Agnes Tschurtschenthaler (As Sterzing), al rientro agonistico dopo la maternità dello scorso anno e – come spesso le è capitato in passato – perfettamente a suo agio nel borgo della Valsugana, tanto da chiudere a soli 3″ dalla vincitrice di giornata. A completare il podio ci ha quindi pensato la keniana Martha Akeno (Gs Valsugana Trentino), mentre in quarta piazza si è inserita la trentina Federica Dal Ri (Esercito), seguita a ruota dalle due venete Michela Zanatta (Fiamme Oro) e Gloria Tessaro (Atletica Vicentina) e dall’altra trentina Eleonora Berlanda (Fiamme Oro). A cavallo delle migliori dieci, tre volti noti della corsa in montagna italiana: nona l’ex tricolore juniores Laura Maraga (Atl. Lecco), undicesima Francesca Iachmet (Atl. Trento), dodicesima Ilaria Dal Magro (Atl.Lecco). image-4 Nella prova maschile, solo il keniano Samuel Ndiritu Kariuki è riuscito a togliere a Jamel Chatbi la gioia del bis: sui 5 giri del tacciato trentino, dopo 5500 metri, l’africano ha vinto in un ragguardevole 15:45 e spiccioli in una giornata limpida e soleggiata ma caratterizzata da temperature più invernali che primaverili. Dietro a Chatbi (17″ il suo distacco), terza piazza per l’altro keniano Bernard Chumba Kipsang, con il bellunese Manuel Cominotto (Esercito) quarto a precedere Peter Lanziner (Us Quercia Trentingrana) e Paolo Zanatta (Fiamme Oro). Poi, in scia agli altri e tra loro in bella fila, un terzetto “montano”: settimo in 16:33 il ventenne trentino Nekagenet Crippa (Trieste Atletica), ottavo in 16:35 Antonio Toninelli (Corrintime), nono in 16:37 Luca Cagnati (Valli Bergamasche), mentre al dodicesimo posto in 16:54 chiude quindi il capitano del cross azzurro, Gabriele De Nard (Fiamme Gialle), preceduto dall’ottimo Alex Cavallar (Valli di Non e Sole). Notevole tra gli junior il 16:32.08 che è valso il nuovo record di categoria del percorso per il keniano Melly Kipkosgei, già vincitore in occasione dei tricolori di Cross di Fiuggi, mentre tra le cadette è maturata puntuale la vittoria di Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole), a sua volta autrice del miglior riferimento di sempre per la under 16 con 4:31.36.