Salomon Trail Tour Italia 2015

Al via la quinta edizione del circuito Salomon Trail Tour Italia 2015.

Tappa di apertura, l’Elba Trail, domenica 12 Aprile: oltre 54 chilometri tra mare e montagna 

Elba Trail 

La quinta edizione del circuito Salomon Trail Tour Italia 2015, che si compone di cinque tappe da aprile a settembre, prenderà il via domenica 12 aprile nello splendido scenario del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano in occasione dell’Elba Trail, prestigioso appuntamento di primavera a cui parteciperanno numerosi tra i top trailers nazionali. I chilometri di gara saranno 54,400, con un dislivello di 3.512 metri, lungo sentieri single trek molto tecnici, strade forestali e pietraie, con anche un piccolo tratto attrezzato con corda fissa sulla cima del Monte Capanne, a quasi 1.000 metri di altezza. Una gara impegnativa con partenza da Marciana Marittima, lungo un percorso unico che dal mare arriva a toccare le cime dell’isola, rendendo l’esperienza indimenticabile e ricca di soddisfazioni. Elba Trail 2 Saranno alla partenza dell’Elba Trail tre dei migliori atleti del Team Salomon, punto di riferimento del trail italiano, tutti candidati alla vittoria: Fabio Bazzana, Davide Cheraz e Giuliano Cavallo. Oltre a loro vanno annoverati tra i favoriti Davide Ansaldo, Silvano Fedel e Giovanni Zorn, mentre per quanto riguarda le donne andranno seguite con attenzione Federica Boifava, Giuliana Arrigoni, Anne Marie Gross, Sabina Baccinelli e Cristina Rizzi. Per tutti gli appassionati l’incontro è fissato alla tenda di accoglienza Salomon, dove si potranno provare e acquistare tutti i nuovi prodotti delle collezioni Salomon e Suunto. Lo spazio espositivo sarà attivo per tutta la giornata di sabato 11 aprile, dalle 9.00 alle 20.00. Sul sito www.salomontrailtouritalia.com è possibile trovare oltre al regolamento tutte le informazioni utili sulle singole gare in programma, e di volta in volta l’aggiornamento dei risultati 2015.  SALOMON TRAIL TOUR ITALIA 2015: Domenica 12 aprile, Marciana Marittina (LI), Elba Trail, 56km 3.300 D+ Sabato 16 maggio, Cantalupo Ligure (AL), Le Porte di Pietra 71 km 4.000 D+; Le Finestre di Pietra 37km 1.900 D+; La 100 Porte 102 km 5.500 D+ Domenica 7 giugno, Puos d’Alpago (BL), Alpago Trail 65km 3.700 D+; Alpago Eco Marathon 43km 2.500 D+ Domenica 12 luglio, Busana (RE), Ecomaratona del Ventasso 42 km 2.300 D+ Sabato 12 settembre, Canazei (TN), Sellaronda Trail Running 56km e 3.700 D+

Il Team Salomon-Isostad Italia pronto per la stagione 2015

Stephanie Jimenez, Simona Morbelli, Fabio Bazzana, Giulio Ornati, Davide Cheraz e Giuliano Cavallo tra i top trailers nelle competizioni nazionali e internazionali. 

Nel progetto Academy, i giovani Giulia Compagnoni, Martina Valmassoi e Davide Magnini.

  Tanti obiettivi con il mirino sempre puntato sul successo: è questa la volontà del Team Salomon-Isostad Italia, protagonista della stagione 2015 del trail running con Stephanie Jimenez, Simona Morbelli, Fabio Bazzana, Giulio Ornati, Davide Cheraz e Giuliano Cavallo, sei campioni di livello assoluto. Stephanie Jimenez, nativa di Albi (Francia), è stata la regina di tante stagioni di Skyrunning, e in questo 2015 punta a confermare il podio finale nelle World Series di Vertical, oltre che a gareggiare con piacere nelle skyrace a lei più congeniali.

Simona Morbelli

Simona Morbelli

Specialista delle lunghe distanze, Simona Morbelli, piemontese di nascita e valdostana d’adozione, vincitrice del Salomon Trail Tour Italia nel 2012, si preparerà per eccellere al mondiale IAU di Annecy a maggio, alla tedesca Zugspitze 101K e per l’esordio alla cento miglia di Leadville (Colorado – USA) prevista per il 22 agosto 2015.
Bazzana all'arrivo Firenze Urban Trail

Bazzana all’arrivo Firenze Urban Trail

  Fabio Bazzana, reduce da un 2014 ricco di successi e ottimi piazzamenti, ha scelto per quest’anno di gareggiare meno e concentrare gli obiettivi: Elba Trail, Campionato Europeo di Skyrunning a Zegama (Spagna) e un posto fisso nella top ten delle World Series le sue priorità. Prima stagione nel Team Salomon-Isostad per il 28enne Giulio Ornati, vincitore dell’edizione 2014 del Salomon Trail Tour Italia: il nativo di Omegna ha focalizzato la stagione sul Mondiale IAU di Annecy, l’Ultra Trail World Tour, l’Ultra Trail di Eiger in Svizzera e l’Ultra Trail del Monte Bianco. Altro atleta dalle grandi prospettive è il valdostano Davide Cheraz, deciso a puntare i suoi riflettori prima sull’Italia (Elba Trail e Lavaredo Ultra Trail) e poi sul Campionato Europeo Ultra a Val D’Isère e sulla CCC, cioè la Courmayeur-Champex-Chamonix, prestigiosa gara in altura “sorella” dell’ Ultra Trail del Monte Bianco.
Giuliano Cavallo_(c)JordiSaragossa

Giuliano Cavallo_(c)JordiSaragossa

Giuliano Cavallo, esperto runner valdostano, “capitano” del Team Salomon-Isostad, al rientro dopo un infortunio, cercherà subito di tornare al successo in Italia all’Elba Trail, a Le Porte di Pietra e alla Lavaredo Ultra Trail, prima di cercare un grande finale di stagione con la CCC a Chamonix e l’Ultra Pireneu di settembre in Catalogna. Oltre ai trailers del Team Salomon-Isostad, sono tre i giovani inseriti nel progetto denominato Academy che verranno seguiti direttamente dal Team Salomon internazionale, insieme ai migliori ragazzi di tutti e cinque i continenti: Giulia Compagnoni, Martina Valmassoi e Davide Magnini si dedicheranno alla corsa in montagna, ai vertical e alle distanze brevi. Durante tutta la stagione italiana e internazionale, gli atleti potranno contare sulla preziosa collaborazione di Isostad, esperto di nutrizione nello sport, che fornirà i suoi integratori per favorire la migliore alimentazione, le performance più efficienti e i risultati più soddisfacenti.