Cristina Bonacina è sesta al femminile ed Emanuele Manzi ottavo

piotr

Si sono conclusi a Doha, nello stupendo scenario offerta dalla Torch Tower i campionati mondiali di towerrunning. La vittoria nelle gare maschile e femminile è andata ai due maggiori favoriti: il polacco Piotr Lobodinski e l’austriaca Andrea Mayr. Gare molto combattute anche vista la modalità della competizione che prevedeva la partenza dei migliori trenta della semifinale tutti insieme, disposti su una griglia in stile formula uno. In campo maschile è stata subito bagarre, con partenza veloce del polacco Lobodinski che manteneva la prima posizione conquistata in griglia sin sul traguardo. Alle sue spalle si accendeva la lotta per la seconda posizione con lo slovacco Tomas Celko che sfruttava il suo spunto da “velocista” e riusciva a sorpassare il colombiano Francisco Carreno instaurandosi alle spalle di Lobodisnki. Col passare dei piani uscivano alla distanza i più portati per le gare più lunghe: i due australiani Mark Bourne e Darren Wilson risalivano fino alla seconda e terza piazza che manterranno poi sin sul traguardo. Celko e ancor più Carreno retrocedevano in quinta e sesta piazza mentre risaliva in quarta il sorprendente giovane austriaco Jacob Mayer. Partenza “in salita” per l’italiano Manzi che veniva sorpreso dagli atleti più veloci di lui ed entrava nel grattacielo in quattordicesima posizione. Il portacolori del Gruppo Sportivo Forestale iniziava la sua rimonta che lo portava a raggiungere l’ottava piazza finale alle spalle dello sloveno Matjaz Miklosa. Chiudono la top ten lo slovacco Stefan Stefina nono e l’austriaco Klaus Hausleitner.

Cri2

La gara donne è stata dominata dalla pluricampionessa mondiale di corsa in montagna Andrea Mayr che è riuscita a mantenere la sua imbattibilità anche nelle gare di towerunning. In realtà l’australiana Suzie Walsham ha cercato strenuamente di contrastare la fortissima austriaca riuscendo a stare nella sua scia dalla partenza fino a due terzi di gara e contenendo il distacco finale in soli quattro secondi. Nella gara delle “altre” brava è stata la polacca  Dominika Wisniewska-Ulfik che ha recuperato una posizione riuscendo a salire sul podio. Quarta piazza per la slovacca Jana Zatlukalova e quinto posto per la ceca Zuzana Krchov nella cui scia è finita la nostra Cristina Bonacina. L’atleta del Team Chimiver-Tecar è stata autrice di una grandissima prova riuscendo a superare atlete sulla carta molto più quotate di lei come l’americana Cindy Harris settima al traguardo, la colombiana Yicel Rengifo ottava e la ceca Lenka Svabikova nona. Chiude la top ten altra atleta di punta, la canadese Veronica Stocker.

155

112