Zegama, è una di quelle corse che vale la pena correre almeno una volta nella vita. Già, questo è quello che molti appassionati europei dello Skyrunning pensano, ma tra il dire e il fare in questo caso non c’è di mezzo solo l’allenamento… Bisogna essere in possesso di una buona dose di fortuna. Quest’anno l’a 14esima edizione dell’evento basco, prenderà il via il 17 di maggio. Lo scorso mese di gennaio, copiose sono fioccate le pre iscrizioni al maggior evento spagnolo – al pari con la Transvulcania – della corsa outdoor. Ben 5768 (curiosamente quanto il totale dei metri di dislivello della prova) le richieste, per soli 450 pettorali a disposizione. Alcuni però sono destinati già a chi nelle ultime due edizioni è stato in grado di correre questa impegnativa maratona sotto le cinque ore, una cinquantina per gli atleti di elite che si disputeranno nell’occasione anche il titolo europeo di Skyrunning oltre che la prova “Continental” dell Skyrunner World Series, e altri (pochi) che verranno sorteggiati nuovamente fra poche settimane. In pratica, i fortunati ad accedere ad un “dorsal” ieri sono stati 225.
Oltre a questi, circa 600 sono stati i pretendenti ad un pettorale per la prima edizione del Vertical Kilometer dell’Aizkorri, che si disputerà nella giornata del venerdì precedente alla maratona. In questo caso, 150 di loro hanno ottenuto il via libera per potervi partecipare. Insomma, il sogno di ogni organizzatore di avere migliaia di richieste per la propria “creatura”, qui, alla Zegama – Aizkorri si realizza ogni anno. Il minuscolo paese basco, almeno per un giorno, vive la favola di essere al centro del mondo di questo sport. Lista iscritti Zegama Aikorri (con la X nella terza colonna coloro che sono stati sorteggiati) Lista iscritti Km VerticaleHome page » Zegama, quando la sorte chiama. Estratti ieri 225 fortunati fra i quasi 6000 preiscritti
Post correlati
Tags
Alice Gaggi aziende baldaccini Belotti Campionati Europei Campionati italiani Campionati mondiali campionato italiano Cesare Maestri Chevrier confortola corsa campestre corsa in montagna cross de gasperi dematteis Desco Elisa Desco Emanuele Manzi EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix Francesco Puppi gaggi Giir di Mont Kilian Jornet km verticale malonno maratona Marco De Gasperi MOUNTAINRUNNING premana sci alpinismo SCOTT Sierre Zinal skyrace Skyrunner World Series skyrunning strada trail Trail Running Trofeo Nasego Trofeo Vanoni valtellina wine trail Vertical WMRA Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 38.211 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 36.617 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 25.931 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 25.001 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 16.003 volte