Il 25 marzo, al teatro comunale di Belluno, andrà in scena uno spettacolo musicale basato sulle poesie di Luana Gorza, latleta con la Sla scomparsa lo scorso novembre dopo aver scritto anche un libro sulla sua esperienza. Il ricavato della serata verrà devoluto all’Aisla Belluno, 18 febbraio 2015 Luana Gorza era una sportiva e una grande amica della Belluno-Feltre Run. Moglie di Johnny Schievenin, tecnico del Gs La Piave 2000 e apprezzato organizzatore di eventi sportivi tra cui la stessa Belluno-Feltre Run, se nè andata lo scorso novembre, a soli 52 anni, dopo aver trascorso lultimo periodo della sua vita circa 10 anni – a combattere contro un male che non perdona come la Sla, la sclerosi laterale amiotrofica. La sua scomparsa ha lasciato sgomenti coloro hanno conosciuto Luana sotto molteplici vesti: sportiva, pittrice e fotografa, scrittrice, moglie e madre, amica. La sua battaglia contro la malattia, condotta con tenacia e senza cedimenti, sino ad arrivare a scrivere un libro sulla propria esperienza (Storia del tempo inutile), è stata un esempio che non andrà perduto. La prossima Belluno-Feltre Run, in programma domenica 29 marzo, ricorderà Luana Gorza con molteplici iniziative. La prima, in ordine di tempo, è una serata che si terrà mercoledì 25 marzo, con inizio alle 21, al Teatro Comunale di Belluno. Gruppi e singoli musicisti si alterneranno sul palcoscenico presentando uno spettacolo musicale basato sulle poesie scritte da Luana. Lo spettacolo, intitolato Il tempo non è inutile, prendi al volo la vita, è organizzato dallAisla di Belluno. E alla stessa associazione, da anni impegnata nellassistenza ai malati di sclerosi laterale amiotrofica, sarà interamente devoluto il ricavato della serata. A poco più di un mese dallevento, la macchina organizzativa della Belluno-Feltre Run procede intanto a pieno ritmo. Ledizione 2015 si svilupperà lungo un intero weekend, abbinando la corsa (dalla classica 30 km alla staffetta 3×10 km, alle prove a carattere non competitivo e con finalità solidali che questanno saranno due, il sabato a Belluno e la domenica a Feltre), il Nordic Walking e il cicloturismo. Particolare interesse sta riscuotendo proprio la Belluno-Feltre Bike, pedalata aperta a tutti lungo la pista ciclabile della Val Belluna. La costruzione del percorso riservato ai ciclisti è ormai quasi terminata, e grande è lattenzione degli appassionati che non perderanno loccasione per pedalare sulla nuova pista ciclabile, in occasione della Belluno-Feltre. A piedi o in bicicletta, il 29 marzo sarà una domenica davvero di corsa.
–Nelle foto: Luana Gorza alla maratona di New York e insieme al marito Johnny Schievenin BELLUNO-FELTRE RUN La Belluno-Feltre Run è una delle corse su strada più attese e partecipate della provincia dolomitica. Nata nel 2008 per iniziativa del Gs La Piave 2000, si sviluppa nel cuore della Val Belluna, con partenza nei pressi del Ponte della Vittoria, a Belluno, e arrivo in via Campogiorgio a Feltre. Il percorso pianeggiante e interamente su strada – corre per 30 km tra il Piave e le Dolomiti, coinvolgendo i territori di sette Comuni: Belluno, Limana, Trichiana, Mel, Lentiai, Cesiomaggiore e Feltre. Oltre alla gara sulla distanza dei 30 km, la Belluno-Feltre Run comprende una staffetta 3×10 km, rassegne di Nordic Walking, una pedalata lungo le piste ciclabili della Val Belluna e una doppia marcia a carattere non competitivo, a Belluno e a Feltre, con finalità solidali. La prossima edizione lottava è in programma sabato 28 e domenica 29 marzo 2015.
La Belluno Feltre corre anche per Luana
