Grande successo per la quarta edizione della maratona con le ciaspe organizzata da CadorEventi. Sul podio maschile Fabio Bonfanti precede Fornoni e Piana. Tra le donne, vittoria per Roberta Lorenzi su Penzo e Follador. Il Ciaspatour Dolomiti torna in pista domenica prossima con la Ciasparazzo
Belluno, 15 febbraio 2015. Bonfanti e Lorenzi sul trono della Ciaspalonga. Si è corsa ieri sulle nevi del Cadore la quarta edizione della Rock Experience Ciaspalonga delle Marmarole, l’unica maratona al mondo da correre con le racchette da neve, nono appuntamento del Ciaspatour Dolomiti. Grande battaglia da parte dei migliori specialisti di Trail running italiani lungo il percorso di 42Km e 2600 metri di dislivello positivo, perfettamente preparato dagli organizzatori di CadorEventi. Per la prima volta quest’anno la gara prevedeva 3 cancelletti per il “cambio ciaspe” per correre su tratti non innevati: una novità che ha obbligato gli atleti ad organizzarsi per perdere il minor tempo possibile durante in cambio. Come detto, vittoria nella categoria maschile per Fabio Bonfanti, che ha avuto ragione al termine di di una gara spettacolare di Daniele Fornoni e Giulio Piana. Dopo il via da Auronzo di si è subito portato in testa Daniele Fornoni, (team Baldas), controllato a vista dal terzetto Bonfanti, Corsini, Ghidini. Ritmo decisamente elevato fin dalle prime battute di gara con l’atleta torinese deciso più che mai a portarsi a casa la vittoria dopo il secondo posto di 2 anni fa. Appena passato il Rif. Monte Agudo, gli atleti hanno imboccato il sentiero numero 1 del Cadore Regno delle Ciaspe dove dopo alcuni km di spettacolare single track sulla cresta del col Burgiou hanno raggiunto il primo ristoro al Pian dei Buoi. Li i 4 transitavano praticamente ancora insieme inseguiti a 2 minuti dall’azzurro Ivan Geronazzo, da Giulio Piana e da Stefano Ruzza. Al ristoro di metà gara al Caravaggio, Fornoni e Bonfanti arrivavano davanti di pochi secondi a Corsini e al sorprendete Piana. Al cambio ciaspe poco dopo il ristoro erano praticamente tutti insieme, dando vita così ad una sfida spettacolare. Al Ristoro del Prapiccolo al km 30 i quattro erano ancora vicini e così ripartivano dopo aver infilato nuovamente le racchette da neve. Ma nei 2 km tra il Prapiccolo e il rif. Antelao, il gruppetto si disuniva. Fornoni transitava con 8 secondi su Bonfanti, mentre dietro iniziava la grande rimonta di Flavio Ghidini che all’Antelao transitava in terza posizione, superando in salita sia Piana che il 2 volte vincitore della Ciaspalonga Alfredo Corsini che cedeva improvvisamente per un problema al ginocchio. Ritmi elevatissimi nella discesa verso Pozzale per il duo di testa, con Fabio Bonfanti “sornione” a controllare a brevissima distanza Daniele Fornoni che perdeva la leadership della corsa proprio al terzo cambio sopra l’abitato di Pozzale. Fabio Bonfanti si involava verso il traguardo in Piazza a Pieve andando a vincere in 4 ore e 36’ la sua prima Ciaspalonga con 1’ 30’’ di vantaggio su Fornoni. Terza posizione per l’ottimo Piana. Nella gara femminile, ottimo passo fin dalle prime battute per Roberta Lorenzi, decisa a conquistare per la seconda volta le Marmarole, inseguita dalla vincitrice della scorsa edizione Monica Penzo e da Cristiana Follador. La bolognese manteneva saldamente la testa della gara femminile e nullaconcedeva alle sue avversarie, andando a vincere con un tempo di 6h 24’, sedicesimo tempo assoluto. Seconda posizione per Monica Penzo e terza per Cristiana Follador che recuperava nella discesa dal Tranego correndo più veloce di tutte ma non sufficientemente da raggiungere la Penzo. Per quanto riguarda la Ciaspalonga Short che quest’anno partiva dalla piazza di Pozzale, Daniel De Battista ha cominciato fin da subito a fare da battipista inseguito da Yari Marongiu e dall’atleta di casa Alessio Reverzani. De Battista incrementava costantemente il suo vantaggio e andava a vincere con 11 minuti di distacco su Marongiu e 14 su Reverzani. Quarto Da Ren Boris a soli 20 secondi dal podio. In campo femminile gara combattuta con vittoria di Antonella Selva con 4 minuti di vantaggio su Fabia Gallina. Terza Beatrice Del Moro. Nel pomeriggio di ieri si è svolta anche la Mini Ciaspalonga dedicata ai bambini dai 4 ai 15 anni, con arrivo, causa la pericolosità del tratto finale verso Pieve di Cadore, alle piste di Pozzale. Le classifiche finali complete sono scaricabili dal sito www.ngtiming.com/. Il Ciaspatour Dolomiti prosegue con il decimo appuntamento, la Ciasparazzo, in programma domenica 22 febbraio. Tutte le informazioni si possono trovare nel sito www.ngtiming.comHome page » Bonfanti e Lorenzi vincono la Ciaspalonga delle Marmarole
Tags
Alice Gaggi aziende baldaccini Belotti Campionati Europei Campionati italiani Campionati mondiali campionato italiano Cesare Maestri Chevrier confortola corsa campestre corsa in montagna cross de gasperi dematteis Desco Elisa Desco Emanuele Manzi EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix Francesco Puppi gaggi Giir di Mont Kilian Jornet km verticale malonno maratona Marco De Gasperi MOUNTAINRUNNING premana sci alpinismo SCOTT Sierre Zinal skyrace Skyrunner World Series skyrunning strada trail Trail Running Trofeo Nasego Trofeo Vanoni valtellina wine trail Vertical WMRA Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 38.210 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 36.613 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 25.927 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 24.996 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 16.001 volte