L’Italia si presenta al gran completo per individual e vertical race

squadra_2015 Il weekend del 24 e 25 gennaio propone la seconda tappa della Coppa del mondo di sci alpinismo sulle nevi andorrane di Ordino Arcalís. Nella squadra Senior, rispetto alla prima tappa di Coppa del Mondo, non ci sono grandi novità, l’unica modifica introdotta dal direttore tecnico Stefano bendetti è stata la chiamata di Filippo Barazzuol al fianco di Robert Antonioli, Michele Boscacci, Matteo Eydallin, Lorenzo Holzknecht, Pietro Lanfranchi, Damiano Lenzi e il capitano Manfred Reichegger. Nella categoria Senior femminile saranno presenti Elena Nicolini, Martina Valmassoi e Katia Tomatis, mentre nelle due categorie Espoir gareggeranno Luca Faifer, Nadir Maquet e Federico Nicolini. Tra le donne saranno al via Alessandra Cazzanelli, Martina De Silvestro e Dimitra Theocharis. gara Per quanto riguarda la categorie Junior, il responsabile Davide Canclini ha convocato Valentino Bacca, Pietro Canclini, Nicolò Canclini, e Davide Magnini. Le ragazze inserite in squadra saranno Giulia Compagnoni, Alba De Silvestro ed Erica Rodigari. In Andorra si disputeranno due prove, sabato mattina gli atleti saranno impegnati nella Individual Race mentre domenica mattina si correrà la Vertical Race. La prova individuale si correrà nel anfiteatro di Ordino Arcalís, i Senior dovranno affrontare un dislivello di sola salita di 1844 metri diluiti in cinque salite, mentre per le categorie Senior femminile  e Junior maschile il dislivello sarà di 1515 metri. Il dislivello positivo per le ragazze della categoria Junior sarà di 1087 metri. Il tracciato di gara disegnato da Carlo Ferrari, tecnico della Federazione andorrana prevede anche due tratti molto tecnici e impegnativi che andranno affrontati a piedi con gli sci nello zaino. podio La prova in programma domenica mattina si disputerà sulle nevi di Arinsal qualche chilometro sopra La Massana. La Vertical Race per le categorie maggiori avrà un dislivello di 730 metri, e di 465 metri per i giovani. Nella classifica provvisoria Individual Race di Coppa del Mondo in prima posizione c’è il tedesco Anton Palzer, nei primi dieci troviamo tre italiani, Matteo Eydallin quarto, Robert Antonioli sesto, e Damiano Lenzi nono. Nella categoria Espoir in seconda e terza posizione troviamo il valdostano Nadir Maguet e Luca Faifer. Tra le donne, nella classifica è dominata dalla francese Laetitia Roux, le migliori azzurre sono Katia Tomatis sesta ed Elena Nicolini decima. Nella classifica Vertical che vede in testa lo spagnolo Kilian Jornet Burgada, gli azzurri sono in quinta posizione con Damiano Lenzi, in settima Lorenzo Holzknecht e in decima posizione con Michele Boscacci. Tra le donne, oltre alla fuoriclasse Roux, Katia Tomatis è quinta mentre Martina Valmassoi è tredicesima. Nelle categorie Junior di Coppa del Mondo “Individual” i podi provvisori sono quasi tutti tinti di azzurro, infatti Giulia Compagnoni e Alba De Silvestro sono prima e seconda tra le ragazze e Davide Magnini e Valentino Bacca sono davanti al francese Simon Bellabouvier. In Andorra per le categorie Junior si assegneranno i primi punteggi nella gara Vertical. I convocati: Senior Maschile Antonioli Robert Boscacci Michele Eydallin Matteo Holzknecht Lorenzo Lanfranchi Pietro Lenzi Damiano Barazzuol Filippo Reichegger Manfred Senior Femminile Nicolini Elena Tomatis Katia Valmassoi Martina Espoir Maschile Faifer Luca Maguet Nadir Nicolini Federico Espoir Femminile Cazzanelli Alessandra De Silvestro Martina Theocharis Dimitra Junior Maschile Bacca Valentino Canclini Pietro Canclini Nicolò Magnini Davide Junior Femminile Compagnoni Giulia De Silvestro Alba Rodigari Erica