5 settembre 2014 – Location particolare e suggestiva per il Mondiale di Casette di Massa. L’arrivo nel punto più alto di una cava di marmo impone mille accorgimenti logistici, non solo per il Comitato Organizzatore Locale, ma anche per il pubblico che sarà in Toscana a seguire i campioni della corsa in montagna e gli azzurri, magari, in particolare. Ecco allora, qui di seguito, una sorta di vademecum per capire meglio come muoversi tra Massa e le frazioni di Forno e Casette il giorno della gara. Questa breve guida spiega come muoversi nell’area degli eventi dei Campionati Mondiali di Corsa in Montagna, in particolare:
- Il percorso di gara, che passa attraverso gli abitati di Forno e di Casette e le località nelle cave di marmo “Cava Bordigoni” e “Cava Gioia”;
- Piazza Aranci a Massa, che ospita le fasi cerimoniali dei Campionati Mondiali.
Per esigenze o tematiche non descritte in questa guida, vi preghiamo di far riferimento al nostro “Ufficio Trasporti”, aperto a Villa Cuturi (Via Amerigo Vespucci 24, Marina di Massa) nei seguenti giorni e orari: giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 21:00, sabato dalle 8:00 alle 21:00, domenica dalle 7:00 alle 16:00.
- Cerimonia di Apertura
Sabato 13 settembre, dalle 18:00 alle 19:30, Piazza Aranci a Massa ospiterà la cerimonia d’apertura dei Campionati Mondiali di Corsa in Montagna 2014. Per identificare la collocazione di Piazza Aranci puoi anche impostare le seguenti coordinate GPS sul tuo dispositivo satellitare: 44.037271 N, 10.142660 E. Piazza Aranci è in pieno centro città a Massa, potete usare i parcheggi cittadini e raggiungere Piazza Aranci a piedi. Potete parcheggiare negli spazi delimitati anche lungo le strade cittadine. A Massa le linee bianche identificano i parcheggi gratuiti, le linee blu quelli a pagamento, le linee gialle quelli riservati ai residenti o i parcheggi speciali per disabili.
- Le gare
Il programma di domenica 14 settembre, giorno delle competizioni, prevede: 09:15 – Partenza della gara Juniores femminile in “Cava Bordigoni” – Casette di Massa 10:00 – Partenza della gara Juniores maschile presso il Centro sportivo di Casette di Massa 11:00 – Partenza della gara seniores femminile presso il Centro sportivo di Casette di Massa 12:00 – Partenza della gara seniores maschile nell’abitato di Forno 19:00-20:00 – Cerimonia di Premiazione e di Chiusura in Piazza Aranci a Massa
- Come raggiungere il campo di gara
Gli spettatori possono raggiungere il Centro Sportivo di Casette in due modi: I) Raggiungere Casette di Massa con la propria auto e parcheggiare laddove le forze dell’ordine o lo staff del Comitato Organizzatore indicano. Il numero di posti auto disponibili a Casette di Massa è piuttosto limitato; nel momento in cui la capacità di Casette di accogliere auto fosse esaurita, sarà possibile lasciare la propria auto a Massa, nel parcheggio di Via Europa. Da Via Europa a Casette sarà messo a disposizione un servizio minibus per gli spettatori (circa 25’ di viaggio). II) Guidare in direzione Forno, fermarsi in località Poggio Piastrone (Coordinate GPS: 44.068993 N, 10.170960 E) e parcheggiare lungo la strada (il numero di posti auto disponibili è limitato anche in questa area). Da Poggio Piastrone parte un sentiero in salita – chiaramente indicato dalla cartellonistica dei Campionati Mondiali – che potete percorrere a piedi per circa 550 metri fino ad incontrare una strada asfaltata (vedi mappa sotto). A questo punto potete girare a destra e proseguire a piedi lungo la strada per altri 1050 metri fino al Centro Sportivo di Casette o attendere al termine del sentiero il servizio navetta per il Centro Sportivo di Casette. Le coordinate GPS del Centro Sportivo di Casette di Massa sono: 44.075189 N, 10.164443 E. Attenzione! Per nessuna ragione sarà permesso a mezzi privati di proseguire oltre Casette di Massa. Bus “grandi” (più lunghi di 7,99m, tipicamente quelli con capacità superiore a 28 passeggeri) non potranno andare oltre il parcheggio di Via Europa a Massa. Da Via Europa a Casette sarà messo a disposizione un servizio minibus per gli spettatori (circa 25’ di viaggio). Dal Centro Sportivo di Casette un servizio navetta (con frequenza soggetta a disponibilità di mezzi e orari di transito delle gare) vi porterà all’ingresso della cava di Marmo “Bordigoni”. Da questo punto in avanti potete proseguire a piedi. Seguirete il percorso di gara su un tracciato che corre parallelo e separato dalla corsia dedicata al passaggio degli atleti. Il punto di arrivo è collocato su una piccola terrazza, gli spettatori non potranno accedervi per ragioni di spazio e verranno fermati 100 metri prima del traguardo. Troverete un’ampia terrazza (200 metri prima del traguardo) che ospita i servizi post-gara per gli atleti. Su questa terrazza saranno presenti degli schermi che mostreranno risultati e informazioni live sull’andamento delle gare. Per ulteriori informazioni si veda la mappa riportata in questa guida e si visiti il sito www.wmrc2014-massa.it.
- Lasciare il campo di gara
Per lasciare il campo di gara, seguite il percorso segnalato (in discesa) in cava fino al Centro Sportivo di Casette. A seconda della disponibilità di mezzi 4WD in cava sarà possibile prendere un passaggio fino al Centro Sportivo di Casette. Per raggiungere la vostra auto privata da Casette di Massa, potete raggiungere a piedi o con il servizio navetta l’inizio del sentiero per Poggio Piastrone e poi percorrerlo in discesa per circa 550 metri (il percorso contrario a quello effettuato per raggiungere Casette di Massa). 1. Cerimonia di Premiazione e di Chiusura Per la Cerimonia di Premiazione e di Chiusura (Piazza Aranci a Massa, domenica dalle 19:00 alle 20:00) seguite le indicazioni fornite per la Cerimonia di Apertura – See more at: http://www.wmrc2014.com/content/mondiali-montagna-la-guida-il-pubblico#sthash.8mtgsuls.dpuf