La gara “affacciata” sul Lago di Como si correrà sabati 13 settembre

E’ stata presentata questa mattina la seconda edizione del M.I.T (Moltrasio Imperial Trail). Il trail, organizzato dall’ Asd Moltrasio 2013, si disputerà sabato 13 settembre. Nella sala congressi del Grand Hotel Imperiale hanno tolto i veli sulla gara il presidente della società comasca, Mario Bianchi, il vice Lorenzo Fazio e il consigliere Matteo Abate. Ospite d’onore il più volte campione mondiale di corsa in montagna, il cremiese Emanuele Manzi, che ad agosto indosserà la maglia azzurra negli iridati di lunghe distanze in Colorado. L’assessore allo sport del comune di Moltrasio, Claudia Porro, ha aperto la conferenza stampa, ringraziando gli organizzatori, per il grande impegno profuso per allestire una gara che rende orgogliosa tutta la cittadinanza. Moltrasio La seconda edizione del M.I.T avrà un’importante novità rispetto a quella dell’esordio. Saranno infatti due i tracciati proposti agli atleti: il lungo di 45 km. con 2.500 metri di dislivello positivo e negativo; il breve di “soli” 23 km. e 1.200 metri di dislivello. La partenza per entrambi i tracciati avverrà dal Grand Hotel Imperiale per poi passare nelle strette vie del borgo di Moltrasio, con la compagnia dello scroscio della cascata che renderà più gradevole la salita degli oltre 530 gradini che portano sino alla frazione Casarico. «La prima novità è data dal fatto che non ci sarà solo un percorso, ma due diversi percorsi – ha spiegato Matteo Abate – questo anche per rispondere alle diverse esigenze dei partecipanti: un percorso più breve per chi ha voglia di gustarsi una trail accessibile ai più, ed un percorso più lungo, sicuramente impegnativo, per permettere anche ai più allenati di mettersi alla prova. Lo scenario rimane lo stesso dell’anno scorso per la breve, mentre per la lunga l’aggiunta di tratti panoramici renderà il percorso indimenticabile». Il vice presidente dell’Asd Moltrasio 2013, Lorenzo Fazio, Abate ha poi illustrato lo sforzo organizzativo messo in atto dalla società. «Vi saranno numerosi ristori, dove l’atleta potrà rifocillarsi, recuperando fiato e forze – ha detto -. Non mancherà la sicurezza, tanto che numerose forze della Protezione civile e di volontari saranno dislocate costantemente per tutto l’iter di gara. Volontari di Moltrasio, Croce Rossa, Soccorso Alpino e i radioamatori di Como veglieranno sulla sicurezza degli atleti». mit La M.I.T. 2014 propone anche la celebrazione dell’atleta. «La nostra gara è aperta a tutti – ha concluso Matteo Abate -. Per noi la definizione di  atleta ha un significato parecchio ampio: non è sinonimo esclusivo di sportivo super allenato ed avvezzo a gare competitive e quindi di un certo livello, ma anche di sportivo in un senso più ristretto, in quanto semplicemente amante della corsa in natura. Ed è questo che vogliamo celebrare». L’appuntamento è per la mattina di sabato 13 settembre per una giornata all’insegna dello sport e del divertimento. Promo Video: