Un nome in coda, accanto a quelle due sillabe da lui così amate: foto…Non sai quanto in questi mesi abbiamo atteso il momento di ripubblicarne una delle tue. Senza le tue di foto, anche i pezzi di Walter non avevano lo stesso sapore… Così, davvero, va molto meglio: bentornato Elio, e buon cammino! MILANO, 21 luglio 2014 – La spedizione italiana in terra elvetica per i Campionati Europei (Zurigo 12/17 agosto) sarà assai nutrita. Anzi per dirla tutta sino in fondo si tratta della spedizione più cospicua di sempre (45 uomini e 34 donne). Il 50% dei convocati, come ha ricordato, con malcelata soddisfazione dal presiedente Alfio Giomi, composta da under 25, con solo 11 atleti provenienti da società civili, il resto sono militari. Massimo Magnani D.T. dell’Italia ha ammesso di puntare molto sulla maratona femminile con Valeria Straneo e Anna Incerti, date in ottime condizioni di forma, con Eleonora Giorgi nella marcia, un’altra medaglia potrebbe arrivare dalla maratona maschile con Daniele Meucci. Si nutrono grandi speranze anche nel salto triplo con Fabrizio Donato e Daniele Greco, quest’ultimo ieri mattina si è sottoposto a risonanza magnetica, che ha decretato non dovrebbero esserci problemi per Zurigo, tutto ciò testimoniato dal fatto che il ragazzo si è presentato in conferenza stampa per annunciare il risultato dell’esame con il sorriso stampato sul volto. Ci si attende molto anche da Libania Grenot dopo il 50”55 (400) di Rovereto, da Alessia Trost che nel prossimo week end scenderà in pista dei Campionati spagnoli (incontrerà Ruth Beitia) e, perchè no, anche dalla staffetta 4×400. Tra i convocati, desta una certa sorpresa la presenza di Andrew Howe nei 200 e forse anche nella 4×400. L’azzurro dovrà darà risposte incoraggianti domenica prossima a Pergine di Valsugana, così come i componenti della 4x 100 maschile e Gloria Hooper (200). La posizione di Marta Milani (800), Valentina Anniballi (disco), Darya Derkach (triplo) prima della conferma ufficiale verrà valutata dalla direzione Tecnica, così come il giovane Michele Palamini (maratona) che si sta allenando a S. Moritz che gli altri specialisti. Walter Brambilla Foto: Elio Panciera
Tags
Alice Gaggi aziende baldaccini Belotti Campionati Europei Campionati italiani Campionati mondiali campionato italiano Cesare Maestri Chevrier confortola corsa campestre corsa in montagna cross de gasperi dematteis Desco Elisa Desco Emanuele Manzi EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix Francesco Puppi gaggi Giir di Mont Kilian Jornet km verticale malonno maratona Marco De Gasperi MOUNTAINRUNNING premana sci alpinismo SCOTT Sierre Zinal skyrace Skyrunner World Series skyrunning strada trail Trail Running Trofeo Nasego Trofeo Vanoni valtellina wine trail Vertical WMRA Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 38.211 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 36.617 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 25.931 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 25.001 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 16.003 volte