Tommy

Tommaso Vaccina ai mondiali lunghe distanze 2013

3 luglio 2014 –  In attesa dei Campionati Europei di Gap, in programma il prossimo 12 luglio, esattamente una settimana prima, ovvero sabato 5 luglio, il settore tecnico nazionale effettuerà, un test di selezione in vista dei Campionati Mondiali di Lunghe Distanze di Corsa in Montagna che si svolgeranno a Manitou Spring/Colorado (USA) il 16 agosto (percorso di 21 km). Come da criteri di partecipazione approvati dal Consiglio Federale del 16 maggio scorso, il test si svolgerà su un percorso in salita di circa 14km e 1680 metri di dislivello positivo nel territorio di Susa (TO), con partenza dal Santuario di Mompantero e arrivo posto al Rifugio La Riposa, utilizzando buona parte del percorso del Memorial Partigiani Stellina, la cui prossima edizione è in programma il 24 agosto. Partecipazione libera, ma ovviamente limitata nei numeri, non trattandosi di manifestazione inserita in calendario. Tra gli altri hanno confermato la partecipazione al test  alcuni dei migliori atleti del panorama nazionale. Al maschile ecco allora Tommaso Vaccina (Cambiaso Risso Running Team), Gabriele Abate (GS Orobie), Emanuele Manzi (GS Forestale), Xavier Chevrier e Massimiliano Zanaboni (Atl. Valli Bergamasche Leffe), Fabio Ruga (La Recastello Radici Group) e Massimo Mei (Atl. Castello), mentre in campo femminile saranno al via Romina Cavallera (Roata Chiusani), Catherine Bertone (Atl. Sandro Calvesi), Francesca Iachemet (Atl. Trento) e Ana Nanu (G.S. Gabbi). La partenza è fissata per le ore 9.30. Di seguito un po’ di dettagli tecnici sul percorso del test: Grafico Susa-Riposa Satellite La spedizione azzurra in Colorado sarà composta da otto atleti complessivi, di cui quattro uomini e quattro donne; in campo femminile sono però già state preselezionate dal settore tecnico Antonella Confortola (GS Forestale), campionessa mondiale in carica, e Ivana Iozzia (Calcestruzzi Corradini), ragione per la quale sabato a Susa sono in palio soltanto due posti. Tra gli uomini invece è ancora tutto da decidere e sarà proprio il test del 5 luglio a chiarire i nomi dei quattro convocati.   (Fonte: Fidal Piemonte – Myriam Scamangas)