Sabato 4 ottobre 2014 torna la Lake Garda Mountain Race, giunta alla sua quarta edizione. L’US Monte Baldo ripropone la corsa di montagna con molte novità. La prima è che vi saranno non più tre, ma due categorie: la 2000 Ultimate Running Class, competitiva, con arrivo ai 2132 metri di Cima Pozzette (inserita nel calendario della FISKY come doppio Vertical) e la 1700 Running Class, non competitiva. In entrambe le categorie si potrà correre liberamente con o senza bastoncini. Il percorso resta lo stesso degli altri anni sia per la 2000 (12,3 km da Paina, San Michele, Signor, Piombi, Tratto Spino fino a Cima Pozzette), che per la 1700 (9,5 km fino a Tratto Spino). Aumenta invece il montepremi. Per la 2000 Ultimate Running sono previsti premi di 500€ al primo maschio/femmina, 200€ al secondo m/f, 100€ al terzo m/f, oltre a un bonus di 200€ a chi riuscità a stabilire il nuovo record della 2000 Ultimate Running Class, abbassando il tempo di 1h 32’ 03’’ fissato da Marco Facchinelli nel 2012. Per la 1700 Running Class premi in natura ai primi tre classificati con prodotti tecnici della Oxeego. Il rilevamento dei tempi non sarà più manuale, ma verrà effettuato con un chip in collaborazione con TDS che, appena terminata la gara, invierà agli atleti il tempo esatto via sms. A confermare la crescita dell’evento è la conclusione di un accordo con Icarus per la realizzazione di un servizio a copertura dell’evento 2014 che andrà trasmesso su Sky Sport. Ricco poi è il pacco gara che, grazie alla collaborazione con Alpstation, Montura e Funivia Malcesine-Monte Baldo avrà come premio principale una canotta tecnica Montura alla quale si aggiungono integratori Phytogarda, il biglietto di ritorno della Funivia, il permesso per parcheggiare gratuitamente, un buono per un menù da 12€ presso lo Speckstube-Malcesine la sera della gara alla Festa Lake Garda Mountain Race. Inclusi poi sono i ristori lungo il percorso, quello finale e il pasta party che inizierà dalle 12.30 circa all’’arrivo della 1700 Running Class, davanti all’ex caserma della finanza. Alle 14.00 si svolgeranno invece le premiazioni. L’immancabile cena di chiusura allo Speckstube è fissata alle 19.00 con tante sorprese per tutti.Fino al 31 luglio il costo di iscrizione è di 29€, dopo aumenterà a 34€ e dal 23 settembre a 39€, per cui…. affrettatevi!!! Info e iscrizioni su www.lakegardamountainrace.com, il nuovo sito internet della gara, rinnovato di contenuti e di grafica, come nuovo è il logo della LGMR (più stilizzato e moderno, rappresentante la montagna riflessa nel lago). Quindi… buona preparazione! Un ricco pacco gara, una calorosa accoglienza e una natura spettacolare vi aspettano!!!
Tags
Alice Gaggi aziende baldaccini Belotti Campionati Europei Campionati italiani Campionati mondiali campionato italiano Cesare Maestri Chevrier confortola corsa campestre corsa in montagna cross de gasperi dematteis Desco Elisa Desco Emanuele Manzi EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix Francesco Puppi gaggi Giir di Mont Kilian Jornet km verticale malonno maratona Marco De Gasperi MOUNTAINRUNNING premana sci alpinismo SCOTT Sierre Zinal skyrace Skyrunner World Series skyrunning strada trail Trail Running Trofeo Nasego Trofeo Vanoni valtellina wine trail Vertical WMRA Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 38.211 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 36.616 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 25.928 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 25.001 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 16.002 volte