15.000 spettatori, grandi emozioni e stelle dell’atletica, con in più la magica atmosfera del Mercatino di Natale. La BOclassic è una delle corse di San Silvestro più famose del mondo. Il vicecampione del mondo di cross Imane Merga in gara per confermare il successo della passata edizione. Il suo sfidante sarà il campione del mondo Juniores Muktar Edris, secondo anche l’anno scorso. In campo femminile la stella è la keniana Gladys Cherono, vicecampionessa mondiale dei 10 mila. Sull’esempio della Corrida de Sao Paolo, nel 1975 il Läuferclub Bozen ha messo in piedi una corsa di San Silvestro anche a Bolzano. Oggi la BOclassic è una delle gare di fine anno più importanti del mondo. Quindicimila spettatori creereanno per l’ennesima volta un’atmosfera unica in piazza Walther e nelle vie del centro storico. E per la prima volta la corsa di San Silvestro si svolgerà in parallelo al Mercatino di Natale. A partire dal 26 dicembre le “casette” saranno confinate nella parte est della piazza, senza creare alcun problema alla corsa di San Silvestro, “Al contrario, questo abbinamento è una mossa vincente, tanto per noi quanto per gli organizzatori del Mercatino”, dice soddisfatto il presidente del comitato organizzatore, Gerhard Warasin. “Sono due manifestazioni che contribuiranno a creare un’atmosfera unica”, conferma il presidente dell’Azienda di soggiorno, Dado Duzzi. Rai Sender Bozem e RaiSport trasmettereranno per l’ennesima volta in diretta la corsa di fine anno. Il manager degli atleti Gianni Demadonna è riuscito ancora una volta ad allestire un cast di altissimo livello. “Ero in contatto anche con Haile Gebrselassie, ma il suo ingaggio è troppo alto”, ha detto alla presentazione. Al suo posto, sarà in gara un atleta contro il quale Gebrselassie non ha mai vinto, e cioè Imane Merga (nella foto di Daniele Mosna). Il 25enne etiope è il campione uscente della gara bolzanina. Nel 2010 ha battuto in volata il due volte campione olimpico Mo Farah. Merga è stato anche campione mondiale e il suo modello è proprio Gebrselassie. Il primo rivale di Merga sarà il suo connazionale Muktar Edris. Il campione mondiale Juniores fu secondo l’anno scorso. In campo femminile la donna da battere sarà, come l’anno scorso, una vicecampionessa mondiale. Al posto di Sylvia Kibet ci sarà la sua connazionale keniana Gladys Cherono, seconda ai Mondiali sui 10 mila metri. La Cherono è la prima podista in grado di mettere a segno la doppietta sui 5 mila e 10 mila metri ai campionati africani. E si tratta solo della prima della lunga fila di campionesse che prenderanno parte alla Boclassic. Al via ci sarà anche Silvia Weissteiner. La 34enne mattatrice locale fu splendida terza nel 2006 e nel 2011. Per lei la BOclassic sarà il rientro alle gare dopo un infortunio. Sul percorso di 1,25 km lungo le vie del centro storico saranno in gara, tra gli atleti locali, anche la junior Anna Stefani, la sarentinese Kathrin Hanspeter e Markus Ploner. “La BOclassic è sport d’élite, ma anche sport popolare”, dice il presidente del Läuferclub Gerhard Brandstätter. Prima delle gare Elite delle donne (5 km) e degli uomini (10 km), si svolgerà infatti la decima edizione della corsa popolare BOclassic Ladurner, per la quale saranno accettate 555 iscrizioni. L’anno scorso la gara registrò il tutto esaurito. Quinta edizione, invece, per la BOclassic handbike. Un altro punto fermo della Boclassic sono le gare del Trofeo Giovanile Raiffeisen (31esima edizione). Le casse Raiffeisen sono da sempre sponsor principale della manifestazione. Le iscrizioni per la corsa popolare e per le gare del trofeo giovanile vanno effettuate prima possibile al sito internet www.boclassic.it. Il programma della Boclassic il 31 dicembre 2013: ore 11.00 colazione bavarese in piazza Walther ore 13.00 corsa popolare BOclassic Ladurner ore 13.50 Trofeo giovanile Raiffeisen ore 14.30 BOclassic handbike ore 15.00 BOclassic Elite donne ore 15.30 BOclassic Elite uomini Fonte e foto: fidalbolzano
Tags
Alice Gaggi aziende baldaccini Belotti Campionati Europei Campionati italiani Campionati mondiali campionato italiano Cesare Maestri Chevrier confortola corsa campestre corsa in montagna cross de gasperi dematteis Desco Elisa Desco Emanuele Manzi EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix Francesco Puppi gaggi Giir di Mont Kilian Jornet km verticale malonno maratona Marco De Gasperi MOUNTAINRUNNING premana sci alpinismo SCOTT Sierre Zinal skyrace Skyrunner World Series skyrunning strada trail Trail Running Trofeo Nasego Trofeo Vanoni valtellina wine trail Vertical WMRA Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 38.211 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 36.617 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 25.931 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 25.001 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 16.003 volte