25 ottobre 2013 – Chiuse ufficialmente le iscrizioni, alla vigilia della gara è giunto il momento di esaminare la starting list del 56° Trofeo Vanoni che quest’anno si presenta più internazionale che mai. Partiamo dalla gara individuale femminile, giunta alla 30ª edizione, dove sarà rivincita mondiale tra la beniamina di casa e campionessa del mondo in carica Alice Gaggi e il bronzo mondiale nonché detentrice di tre titoli italiani Elisa Desco. Occhio però anche alla ceca Eva Skalnikova, olimpica di sci di fondo e già seconda al Vanoni nel 2011, alla giovane Elisa Compagnoni fresca campionessa italiana di corsa in montagna a staffetta con la Desco, all’irlandese Sarah Mulligan, vincitrice quest’anno della Snowdon Race, alla promessa Sara Bottarelli, alle gallesi Jackie Lee, Ffion Price e Paul Jenkinson, alle scozzesi Adkin Scout e Moira Davie e alle campionesse italiane master di corsa in montagna a staffetta, le locali Cinzia Zugnoni e Michela Trotti. Purtroppo non sarà al via la slovena Mateja Kosovelj che è incappata in un infortunio proprio in questi giorni.

L'iridata Alice Gaggi nel Vanoni 2012

L’iridata Alice Gaggi nel Vanoni 2012

Nel 56° Trofeo Vanoni tante le staffette pretendenti al successo: in primis i vincitori dello scorso anno, l’Atletica Valli Bergamasche, orfana però di Xavier Chevrier, che schiererà Luca Cagnati, il sondalino Massimiliano Zanaboni e Christian Terzi. Se il terzetto di Privato Pezzoli dovesse vincere si porterebbe a casa definitivamente il Trofeo Vanoni, dono del Comune di Morbegno e opera dello scultore Abram. Attenzione poi al G.S. Orobie del vicecampione europeo e recordman della gara Alex Baldaccini che schiera anche Vincenzo Milesi e William Boffelli, alla Slovenia del campione del mondo di lunghe distanze Mitja Kosovelj e i compagni Peter Oblak e Gasper Bregar, alla Scozia capitanata dal giovane Robbie Simpson, alla Gran Bretagna con Rob Hope, Lloyd Taggart e Tom Corthwaite, alla Recastello Radici Group in gara con Paolo Poli, Danilo Bosio e Andrea Dolci, al G.S.D. Genzianella di Mattia Scrimaglia, Mauro Stopini e Carlo Torello Viera, all’Atletica Alta Valseriana con Alessandro Noris, Andrea Plodari ed Enrico Fornoni, all’Atletica Valle Brembana (Elia Balestra, Nadir e Isidoro Cavagna), senza dimenticare la Francia (Paul Henri Valour, Benjamin Petitjean e Ivan Bizet), la Polonia con i giovani Bartosz Karon, Piotr Lobdzinski, Kamil Jastzebski), il Galles (Nathan Jones, Matthew Roberts, Peter Ryder) e la Repubblica Ceca con due squadre: Roman Skalsky, Richard Pleticha, Ondrej Feifar e Jan Havlicek, Pavel Brydl e Dominik Sadlo.
Alex Baldaccini, recordman del Vanoni maschile

Alex Baldaccini, recordman del Vanoni maschile

La prima squadra del G.S. CSI Morbegno IVC Rovagnati Autotorino sarà composta da Marco Leoni, Giovanni Tacchini e lo junior Fabio Bulanti, l’ADM Melavì Ponte schiera Graziano Zugnoni, Enrico Benedetti ed Alessandro Gilardi e il G.P. Talamona, prima squadra della provincia di Sondrio lo scorso anno, Dario Fracassi, Guido Rovedatti e Maurizio Torri. Nessuna favorita d’obbligo quindi alla vigilia, con le straniere che quest’anno si presentano veramente agguerrite e San Marino e Malta chiamate ad un banco di prova di livello assoluto. Uno spettacolo unico il Trofeo Vanoni che vede affiancati i migliori specialisti europei della corsa in montagna ai semplici appassionati e alle squadre locali. Quest’anno saranno 140 le staffette al via, a cui aggiungere 62 donne e i 300 ragazzi del Minivanoni, provenienti da 13 Paesi: Italia, Francia, Inghilterra, Galles, Irlanda, Spagna, Svizzera, Repubblica Ceca, Polonia, Slovenia e, per la prima volta, Scozia, San Marino e Malta Nel Minivanoni occhi puntati sull’A.S. Lanzada che se dovesse vincere anche quest’anno si porterebbe a casa definitivamente il Trofeo “Mons. Danieli”, ma sicuramente G.S. CSI Morbegno IVC Rovagnati Autotorino, G.P. Valchiavenna, A.S. Premana, G.S. Valgerola Ciapparelli, G.P. Talamona Comosystemi Malugani, U.S. Bormiese e Polisportiva Albosaggia non staranno a guardare. DOMENICA 27 OTTOBRE TUTTE LE GARE IN DIRETTA RADIO SU WWW.CHANNELMORBEGNO.COM E DALLE 16.15 IN STREAMING TV SU WWW.TELESTUDIO8.COM SABATO 26 OTTOBRE ORE 15.00 CONVEGNO “LA NUTRIZIONE NEL CORRIDORE E NEGLI SPORT DI RESISTENZA” – SALA BOFFI – PIAZZA S. ANTONIO ORE 17.30 SFILATA ATLETI PARTECIPANTI AL TROFEO VANONI ORE 18.00 S. MESSA NELLA COLLEGIATA DI S. GIOVANNI BATTISTA Per tutte le informazioni: www.gscsimorbegno.org Cristina Speziale Addetto stampa G.S. CSI Morbegno