26 settembre 2013 – Mentre nelle prossime settimane verrà costituito e ufficializzato il Comitato Organizzatore, nei giorni scorsi Casette di Massa ha ospitato le prime visite ufficiali al sito di gara dei Campionati Mondiali 2014. Il tracciato che nei suoi dati statistici è stato presentato alla WMRA proprio in queste ore, dovrà ovviamente passare al vaglio del Delegato Tecnico che la Federazione internazionale ha indicato per la manifestazione, ovvero lo sloveno Tomo Sarf. Intanto la scorsa settimana lo staff tecnico della Fidal ha valutato alcune delle possibili proposte insieme al costituendo Comitato Organizzatore Locale e alla cooperativa che gestisce buona parte del bacino di cave – “il bacino di Gioia” – all’interno del quale si correrà l’ultima parte di gara del prossimo Mondiale, che per l’alternanza di format nel 2014 sarà “prevalentemente” in salita. Quello che qui vi presentiamo, non è allora certo il profilo definitivo del percorso di gara iridato, quanto piuttosto una prima carrellata fotografica per dar conto dello scenario in cui tra poco meno di un anno si misureranno i migliori specialisti internazionali. Tra marmo e montagna, con il mare sullo sfondo, le suggestioni di certo non mancano… While in the coming weeks will be made official the Organizing Committee, in recent days Casette di Massa hosted the first official visits to the site of the race of the World Championships 2014. The course, that is in its statistical data was presented at the WMRA in these days, will obviously have to be examined by the Technical Delegate that the International Federation has noted for the event, the Slovenian Tomo Sarf. Meanwhile, last week the technical staff of FIDAL has evaluated some of the possible proposals together with the constituting Local Committee and the cooperative that manages a large part of the basin of marble quarries, in which the athletes will run the last part of the next World Championships, which for the alternating format, will be “predominantly” uphill. What we present here, is not certain the final profile of the World Championships course, but rather a first photographic roundup to show the scenery where, in less than a year, will challenge the best international mountain runners. Among marble and mountains – and sea in the background! – the suggestions there … Casette di Massa, il campo sportivo: possibile zona di partenza della gara femminile e degli juniores uomini
Un tratto lungo il sentiero CAI 169 bis che da Casette di Massa porta verso la Cava del “bacino di Gioia”:
Casette di Massa vista dal culmine del sentiero che porta all’ingresso della cava:
La traversata che porta all’ingresso della cava dal sentiero CAI 169 bis:
Breve tratto in discesa che precede l’ingresso in cava:
Primo tratto pianeggiante nell’area della cava:
Il bianco del marmo ad accompagnare la fatica degli atleti:
Salita finale, all’interno della cava di marmo:
Salita finale, 500 metri circa alla cima:
Ultimi metri di gara:

