La penultima prova del circuito Top7 si preannuncia come una sfida affascinante. La 13esima edizione della Soltn-Maratonina in montagna sopra S. Genesio vedrà infatti il pluricampione del mondo a squadre e detentore del titolo Gabriele Abate sfiderà Hannes Rungger già due volte vincitore sul Salto. La gara, di 21,1 km con 520 m di dislivello, avrà inizio domenica alle ore 10 sul campo sportivo sopra San Genesio. In campo femminile, gli organizzatori possono contare su Antonella Confortola, già tre volte vincitrice di questa manifestazione, che dal 2005 detiene anche il record del percorso. La medaglia olimpica nello sci di fondo è la grande favorita della 13esima edizione sulla distanza di 21,1 km e 520 m di dislivello. A contendersi gli altri gradini del podio ci saranno Edeltraud Thaler, attuale leader nella classifica Top 7, la trentina Mirella Bergamo e la venostana Petra Pircher. Di sicuro la manifestazione avrà il proprio record di partecipanti. “L’anno scorso furono 313, quest’anno possiamo contare su almeno 350”, spiega Sepp Rungaldier, il presidente del comitato organizzatore. In aumento anche il numero delle staffette a due che da 29 sale almeno a 40. La partenza avviene sul campo sportivo di San Genesio, a 1226 m su livello mare. Da lì il percorso si snoda verso la famosa chiesa di Lavenna, fino a 1527, per poi tornare verso l’arrivo del campo sportivo. Due, dei 21,1 km del percorso, sono asfaltati, per il resto si corre su sentieri sterrati in mezzo ai prati ricchi di larici. Il premio in denaro per i vincitori è di 500 euro. La manifestazione avrà sabato un piccolo antipasto con un prologo da Bolzano a San Genesio (10 km, 900 m di dislivello). Albo d’oro Soltn-Maratonina in montagna 2012: Gabriele Abate 1:13:59 und Renate Rungger 1:29:49 2011: Hannes Rungger 1:15:04 und Edeltraud Thaler 1:34:09 2010: Gerd Frick 1:16:27 und Francesca Iachemet 1:32:34 2009: Emanuele Manzi 1:14:36 und Francesca Iachemet 1:32:10 2008: Hannes Rungger 1:14:42 und Renate Rungger 1:24:00 2007: Jonathan Wyatt 1:12:52 und Pierangela Baronchelli 1:27:51 2006: Jonathan Wyatt 1:12:30 und Antonella Confortola 1:27:10 2005: Elisha Sawe 1:10:55 und Antonella Confortola 1:27:41 2004: Antonio Molinari 1:13:56 und Irene Senfter 1:34:33 2003: Marco Gaiardo 1:11:44 und Antonella Confortola 1:22:19 2002: Antonio Molinari 1:12:04 und Sylvia Alber 1:37:22 2001: Lucio Fregona 1:13:36 und Waltraud Untersteiner 1:45:11 La classifica Top7 dopo 5 prove su 7: Maschile: 1. Hannes Rungger (4 gare) 1465 punti; 2. Rudi Brunner (5) 1443; 3. Patrick Oberlechner 1240 Femminile: 1. Edeltraud Thaler (5) 1640; 2. Petra Pircher (5) 1553; 3. Andrea Schweigkofler (5) 1480 Tutte le gare rimanenti del circuito podistico Top7 2013: 22 settembre: 13. Soltn Maratonina in montagna (Società organizzatrice: SV Jenesien Soltnflitzer; responsabile: Sepp Rungaldier) 27 ottobre: 20. Maratonina dei Tre Comuni (società organizzatrice: US Bronzolo; responsabile: Andrea Isoppo)
Probabile sfida a due nella mezza maratona di San Genesio
