Giunta quest’anno alla terza edizione, la Ciaminada Nonesa, eco-mezza maratona dell’Alta Val di Non, si svolgerà il 20 ottobre con partenza e arrivo a Ronzone. 21 km attraverso i boschi, paesi, prati di Ronzone, Cavareno, Romeno, Sarnonico, Fondo (paese di arrivo della Ciaspolada), Malosco, con affascinanti passaggi nel canyon Rio Sasso e lungo il Lago Smeraldo. Organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non (con la collaborazione della Pro Loco di Ronzone), la gara (CSI) è un’ottima occasione per ammirare i bellissimi paesaggi che la Val di Non può offrire e il percorso è adatto sia agli specialisti delle corse su strada sia agli atleti di corsa in montagna. Lo scorso anno la gara è stata vinta dall’atleta di casa Giuliano Battocletti, che ha coperto il percorso con l’ottimo tempo di 1h15’18”, tra le donne ha vinto Cristina Tenaglia in 1h33’07”. Le iscrizioni si possono effettuare on-line al sito www.ciaminadanonesa.it entro le ore 20 di venerdì 18 ottobre (15 euro), ma è possibile iscriversi anche domenica mattina (fino al raggiungimento di 300 iscritti) con una maggiorazione di 5 euro. Possono partecipare le seguenti categorie: femminili e maschili, secondo le regole CSI: Junior, Senior, Amatori A, Amatori B e Veterani. Il ritrovo è fissato dalle ore 8.30, ritiro pettorale entro le 9.45. La partenza, presso i Musei di Ronzone, verrà data alle 10.15. Il tempo massimo è fissato in 3h30m. Il pranzo si terrà alle ore 12.30, a seguire la premiazione (primi tre classificati di ogni categoria maschile e femminile). Per altre informazioni visitate il sito http://www.ciaminadanonesa.it Marica Martinelli
Ciaminada Nonesa: come ammirare la Val di Non di corsa!
