Dal lago alla montagna in uno scenario da favola…

_DSC1689

Ci siamo!! O meglio ci risiamo ad una nuova edizione della Lake Garda Mountain Race, sabato 5 ottobre 2013. La novità è che c’è un record da battere, 1h 32’ 03’’ stabilito da Marco Facchinelli nel 2012. L’US Monte Baldo asd, società organizzatrice, darà un premio di 200€ a chi riuscirà nell’impresa di abbassare il tempo. Il percorso della Ultimate Running Class, lungo 12,5 km, è rimasto identico all’anno scorso e porterà i corridori sulla vetta di Cima Pozzette (Paina, San Michele, Signor, Piombi, Tratto Spino, Cima Pozzette). Gli stessi 2000 m saranno gli amici e i nemici dei nostri scalatori! Si parte sempre ai piedi del Castello Scaligero (località Paina ore 10.00), in riva al lago, dove avverrà il simbolico gesto di toccare l’acqua con mano che rimanda allo slogan della LGMR touch water and sky, e dopo meno di un km inizia la vera salita senza sosta lungo i sentieri del Monte Baldo fino a quando le nuvole non incontrano la montagna. Medesimo percorso del 2012 anche per gli atleti della Running Class che scelgono il tragitto più breve 9,5 km con 1700 m di dislivello, fino a Tratto Spino. Confermata per questa terza edizione anche la Nordic e Trekking Class, unica classe non competitiva, che ha lo stesso percorso della Running, per nordic walking o trekking con o senza bastoncini. All’’arrivo della Running Class, ai 1700 m di Tratto Spino, davanti all’ex caserma della finanza, tutti gli atleti ed i loro accompagnatori potranno gustare un tè caldo e, dalle 12.30 circa, un piatto di pasta con caffè finale. Alle 14.00 si svolgeranno le premiazioni delle due categorie Ultimate Running Class e Running Class, maschile e femminile. L’immancabile cena di chiusura allo Speckstube è fissata alle 19.00 con tante sorprese per tutti. Fino al 31 luglio il costo di iscrizione è di 29€, dopo aumenterà a 34€, per cui…. affrettatevi!!! Un ricco pacco gara, una calorosa accoglienza e una natura spettacolare vi aspetta!!! Info e iscrizioni su www.lakegardamountainrace.com