Domenica mattina, 21 luglio, il ritiro dei pettorali avverrà, dalle 6 alle 8.15, presso la Biblioteca Comunale di Agordo, in via XXVII aprile (fronte ex caserme). Gli agordini Daniele De Colò e Alessandro Follador sono la coppia da battere: lo scorso anno il vigile del fuoco di Taibon e l’azzurro falcadino dello sci alpinismo vinsero in 2h09.00 e quest’anno vogliono confermare il “titolo”. La concorrenza comunque non mancherà. Così come agguerrita si annuncia la prova femminile dove si daranno battaglia Chiara Ladini e Angela De Poi (vincitrici 2012), Jennifer Senik e Martina Valmassoi, le sorelle Martina e Alba De Silvestro. Per quanto riguarda le coppie miste, occhi puntati a quella con il numero 264 composta da Daniele De Martin e dall’azzurra dello sci di fondo Virginia De Martin. Ulteriori interessanti novità, intanto, per quanto riguarda la logistica. Oltre al servizio navetta gratuito da Alleghe a Listolade e da Agordo Listolade prima della partenza e, al termine della gara, da Alleghe a Listolade, grazie all’accordo tra l’organizzazione, Veneto Strade e le amministrazioni comunali interessate, sarà possibile parcheggiare sulla strada regionale tra Listolade e Cencenighe parallela alla galleria.

Inoltre, sarà possibile parcheggiare anche in centro a Taibon, con servizio bus navetta per Listolade. Sempre di rilievo il montepremi: oltre alla maglietta tecnica Karpos, realizzata da Manifattura Valcismon, Transcivetta Karpos premierà le migliori coppie classificate, i gruppi sportivi che avranno totalizzato i migliori tre tempi (Trofeo Alleghe Funivie), il concorrente più giovane (Trofeo Lorenzini), la 38. coppia transitata al rifugio Tissi (Trofeo Tomè), la prima coppia femminile transitata al rifugio Tissi (Trofeo De Toni), la prima coppia mista transitata al rifugio Coldai (Trofeo De Zordo). In più, piacevole introduzione degli ultimissimi anni, il premio “tempo ideale”, alle coppie (maschile, femminile e mista) che si avvicineranno al “tempo medio segreto” definito in precedenza dall’organizzazione. Quest’anno, poi, spazio anche al “Trofeo Famiglia”, iniziativa che premia i nuclei familiari e che è promossa dall’organizzazione di Transcivetta Karpos in sinergia con Radio Più, l’emittente agordina che in questo 2013 festeggia i 30 anni dalla fondazione. Da ricordare, inoltre, che la Transcivetta Karpos 2013 costituirà il primo appuntamento di “Run in Dolomiti”, progetto di promozione delle Dolomiti bellunesi patrimonio dell’umanità attraverso lo sport che coinvolge anche Camignada poi siè refuge, Giro delle Mura città di Feltre e Transpelmo