C’è ancora un po’ di neve, ma domenica 21 la sesta edizione dell’International Bettelmatt Sky Race si correrà sul percorso inizialmente stabilito; si preannuncia quindi grande spettacolo in Valle Formazza, spettacolo reso ancora più affascinante proprio dalla presenza della neve. Da Riale – Formazza, a quota 1.731 mslm, gli atleti si dirigeranno quindi, affrontando subito una ripida salita, verso il Lago Toggia, a quasi 2200 mslm; ci sarà poi una divertente fase in quota, che attraverso diversi saliscendi porterà gli atleti al Passo S. Giacomo (2.308 mslm), e poi, dopo lo sconfinamento in Svizzera, al Passo Gries (2.479 mslm). Dal Gries gli atleti inizieranno una vera e propria “picchiata” verso l’Alpe Bettelmatt, situata a quota 2.112 mslm. Dall’Alpe Bettelmat gli atleti della gara corta si dirigeranno direttamente all’arrivo, a Riale – Formazza. Gli atleti della gara lunga, dopo l’Alpe Bettelmat si dirigeranno invece verso il Ghiacciaio del Siedel, per poi arrivare al punto più alto della gara, il Rifugio 3A, a 3.000 m di altezza. Dal Rifugio inizierà la lunga discesa, che costeggiando prima il Lago Sabbione e poi il Lago di Morasco tornerà ai 1.731 mslm di Riale – Formazza. I ristori saranno posizionati al Passo S.Giacomo, alla Piana del Bettelmatt, al Rifugio 3A; inoltre saranno presenti punti di ristoro (con solo liquidi) alla Capanna Corno, al Rifugio Città di Busto e al Rifugio Mores: tra i servizi assicurati ai partecipanti anche il Pasta Party, e anche in questa occasione il Bettelmatt sarà grande protagonista… A proposito di Bettelmatt, tra tutti i partenti sarà estratto un fortunato che si porterà a casa una forma del noto e apprezzato formaggio; inoltre come già annunciato è stato istituito un premio speciale intitolato a Walter Sormani, noto imprenditore locale e figura di grande importanza nello sviluppo turistico della Valle Formazza, scomparso recentemente, per il gruppo più numeroso. Il costo di iscrizione per entrambe le distanze sarà di € 30,00 fino alle 12.00 di sabato 20 luglio ci si potrà iscrivere anche il mattino della gara, dalle 7.30 alle 8.00, ma al costo di € 40,00. Per chi vuole passare una bella giornata di sport, magari in famiglia, c’è ancora una possibilità: la corsa “Da Formazza Alle Ande”, di soli 6 km, che ripropone in piccolo le emozioni della Bettelmatt Sky Race; tra l’altro partecipando a questa gara si farà della beneficienza, poiché parte dell’incasso delle iscrizioni, 5,00 €, sarà devoluto all’Operazione Mato Grosso, il movimento che si propone l’educazione dei giovani attraverso il lavoro gratuito per i più poveri in alcuni paesi dell’America Latina. Domenica 21 sarà un giorno di grande festa in Valle Formazza: oltre alla Bettelmatt Sky Race si terrà infatti anche il Raduno Automobilistico Coppa Val Formazza, aperto a tutte le vetture, stradali, storiche, sportive moderne, retrò; il raduno, organizzato dall’Associazione Io Corro per un Sorriso terminerà proprio a Riale, dove sono posizionati partenza e arrivo dell’International Bettelmatt Sky Race.
Ivo Casorati