Il trail marocchino, in un’atmosfera d’altri tempi, sta per chiudere le iscrizioni
L’idea dell’Ultra Trail Atlas Toubkal è nata da una sfida rischiosa: organizzare un grande trail internazionale nella magnifica regione marocchina dell’Atlas, offrendo la possibilità di correre in sicurezza su una moltitudine di sentieri e un terreno eccezionale per la pratica del trail running, senza però disporre di infrastrutture nè esperienza per organizzare un evento di tale portata. Dopo alcuni anni di rodaggio, le due ultime edizioni hanno portato la prova marocchina nel gotha dei grandi appuntamenti sportivi di trail! Quest’anno, la 5a edizione sta per raggiungere 500corridori – cioè il limite ragionevole per 2013 per la nostra organizzazione che sta crescendo molto, ma che intende lasciarsi il tempo necessario poter accogliere 1000 corridori nel 2015! Cosi, già quest’anno, gli alloggi e il villaggio fatto di tende, situati abitualmente nell’antica stazione dell’Oukaimeden, arroccata a piu di 2600metri di quota e distante solo un’ora e mezza da Marrakech, saranno piu numerosi e piu comodi. I corridori internazionali arriveranno quindi a Marrakech, da dove partiranno con un servizio shuttle fino all’Oukaimeden. Una natura selvaggia e preservata, con sentieri molto tecnici che attraversano villaggi rurali dove la quotidianità procede tranquillamente malgrado le condizioni di vita molto difficili, è ciò che scopriranno i trailers provenienti dalla Francia – il paese d’origine dei fondatori dell’evento- dal Marocco, dalla Spagna, dall’Italia (30 corridori), dal Belgio, e anche dalla Germania dove l’UTAT è diventato uno degli appuntamenti sportivi più importanti di fine stagione per tutti i trailers. Il percorso dell’UTAT ha il doppio vantaggio di fare proiettare in un’altra dimensione e di essere situato in una regione che viene raggiunta agevolmente dalle città europee principali. In effetti, i voli sono numerosi e di breve durata. I colori ocra e verde, i grandi scorci sulle cime dell’Africa del Nord, il Toubkal, la sfida rappresentata da un’ultra trail di 105km e 6500metri di dislivello o da gare autentiche di 42 e 26km (che possono essere combinate per un buon challenge), hanno già attratto oltre 400 corridori quest’anno (e ci sono ancora 4 mesi prima della gara…!) Le iscrizioni rimangono aperte, pero bisognerà sbrigarsi per fare parte dei 500 fortunati!
Quest’anno, la sicurezza sarà ancora una delle priorità dell’organizzazione che ha sistemato una rete radio fittissima in un tale contesto! Numerosi saranno i posti di controllo medico dislocati sul percorso che presenta un dislivello e una tecnicità molto importanti, con passaggi a più di 3500 metri di altitudine. La semi-autosufficienza rimarrà un “must” per i corridori che dovranno gestire lunghe distanze senza contare su rifornimenti solidi, per vivere una vera immersione in montagna e un’avventura podistica autentica. Quest’anno, la gara sarà ancora più bella grazie a delle modifiche del percorso da 105km, che offrirà la scoperta di un sentiero in quota, ancora più panoramico e gradevole per raggiungere il punto più alto della prova verso il colle Tagharat ( a più di 3650mt. di quota ) ed avere una vista fantastica sul Toubkal. Per quanto riguarda l’ « élite », questa quinta edizione sarà indubbiamente molto combattuta!
Oltre ai corridori marocchini che si sono sempre ben comportati, si noterà la presenza di Sébastien Talotti, che sarà a capo di una team di corridori venuti da Chamonix. Ci saranno certamente altri atleti di primo piano che cercheranno di essere i successori del vincitore dell’anno scorso, Dawa Dacchiri Sherpa, che dovrebbe essere della partita anche quest’anno ma la cui partecipazione è ancora in forse a causa di un infortunio. Informazioni e iscrizioni: www.atlas-trail.com/