Il francese Sebastien Spehler vince a sorpresa la The North Face® Lavaredo Ultra Trail, nelle donne dominio della canadese Cheryl Beatty. Nella Cortina Trail vincono Oliver Utting e Kasia Zajac.
Il giovanissimo Sebastien Spehler dopo essere stato in terza posizione sino a poco oltre metà gara si è trovato in testa perché gli americani del Team The North Face®, Mike Wolfe e Mike Foote, vedendo la segnaletica del percorso originale, nascosta inizialmente dalla neve, ma che poco prima del loro passaggio con il calore del sole ha iniziato ad affiorare, hanno proseguito verso le Tre Cime di Lavaredo invece di girare verso la discesa della Val Rienza. Questo deviazione non voluta, anche se presa molto sportivamente dai due americani, ha fatto sfumare ogni loro sogno di vittoria. Questa mattina la conca di Cortina d’Ampezzo si è svegliata sotto un cielo terso, senza nuvole, ma con una temperatura tutt’altro che estiva, addirittura in quota la temperatura minima registrata è stata di -6°. Dopo il cambiamento di programma e di percorso, reso ufficiale venerdì sera durante il briefing tecnico, la partenza della The North Face® Lavaredo Ultra Trail è stata data alle ore 8, mentre la Cortina Trail è partita un’ora più tardi. La neve scesa nella notte tra giovedì e venerdì, circa 30 centimetri oltre i 2000 metri di quota, non ha permesso il passaggio nelle zone delle Tre Cime di Lavaredo, della Val Travenanzes, delle Cinque Torri, del Passo Giau e della Croda Rossa. Gli organizzatori, pensando in primo luogo alla sicurezza degli atleti e delle centinaia di volontari impegnati lungo il percorso, hanno deciso di far disputare entrambe le gare sui percorsi alternativi, 86 chilometri e 3540 metri di dislivello per la The North Face® Lavaredo Ultra Trail e 46,5 chilometri e 1980 metri di dislivello per la Cortina Trail. Il francese Spehler, dopo il passaggio del Lago di Landro, incredulo della propria posizione, ha cercato di correre seguendo il proprio ritmo lasciando agli inseguitori solo il gusto di giocarsi il secondo e terzo posto.
