Domencia 23 Giugno, ore 9.00, quasi 400 agonisti e marciatori saranno in gara, lungo strade, sentieri e mulattiere che collegano Aviano a Piancavallo in occasione della 2^ edizione della 10 miglia internazionale Aviano Piancavallo, corsa in montagna internazionale valida quale prova del trofeo “Corri la montagna tra Friuli e Veneto” e Campionato Regionale di Lunghe distanze di Corsa in Montagna a prendere parte all’evento che apre la stagione estiva in Piancavallo salendo per l’occasione, con le proprie gambe, fino a Piancavallo.
La manifestazione rievoca la fortaiada, evento proposto da Franco Gallini che quest’anno coincide con i 40 anni dalla prima edizione disputata il 25 aprile 1973; a dare il via, dal parco adiacente a Piazzale trento, sarà Carmen Gallini, moglie del compianto Franco e “reggente” della Casa via di Natale; Onlus che riceverà un contributo per ogni partecipante all’evento.
In campo assoluto maschile sfida Triveneta con Fabrizio Paro, 5° lo scorso anno che dovrà vedersela con Giovanni Iommi e Paolo Massarenti. In campo femminile Silvia Serafini, seconda lo scorso anno la quale proverà a conquistare il massimo alloro ma dovrà vedersela con Rachele fabbro e la keniana Ndung’u, quest’ultima tesserata per l’ Atletica Brugnera Friulintagli. Nel contempo il tracciato è pronto e “visitato” da numerosi appassionati che si preparano a questa straordinaria sfida. La 10 miglia internazionale Aviano Piancavallo, unisce Aviano a Piancavallo atraverso strade, mulattiere e sentieri che dalla località di pianura, con 1120m di dislivello positivo, si raggiunge il polo turistico del Piancavallo, nella giornata di apertura della stagione estiva. Da ricordare che, nel 2012, la vittoria è stata conquistata dal keniano Isaac TOROITICH KOSGEI con il straordinario tempo di 1h12’53″ capace poche settimane dopo conquistare alcuni successi davanti ai migliori interpreti della corsa in montagna internazionale. Tra le donne vittoria di Ljudmila DI BERT che 1h32:32, nota per aver conquistato nel 2011, a Piancavallo, il titolo nazionale di Corsa in Montagna Master. Il numero massimo di partecipanti è previsto nel complessivo in 500 unità ma l’interesse che suscita porterà a molte adesioni negli ultimi giorni pre gara (Chiusura adesioni 19 giugno tramite comitato organizzatore, Pro Loco Aviano, GraficArte e Rupolo Tour Sacile), unendo la prova agonsitica e non competitiva; con l’adesione sia alla prova agonistica che promozionale l’organizzazione donerà € 1,00 alla Casa via di Natale. Novità di questa seconda edizione la 5 miglia Aviano-Bornass, che si svolgerà congiuntamente alla 10 miglia (16094m) e permetterà ai partecipanti di partecipare alla manifestazione scegliendo, a metà percorso, se proseguire o raggiungere Piancavallo con le proprie Forze. Pacco gara un’asciugamano 1.70 cm x 1.00 cm in microfibra ed una meritata medaglia appositamente coniata con impressa l’altimetria della scalata e la dicitura “Io c’ero”. Info su www.atleticaaviano.it http://diecimigliaavianopiancavallo.myblog.it CARATTERISTICHE: Partenza da Aviano (PN) e arrivo in località Piancavallo con un totale di 1120m di dislivello positivo. Il tragitto, tramite viale per Costa, raggiunge Costa di Aviano, prosegue sul Colle di San Giorgio e si inerpica fino alla Bornass (con un tratto sulla strada Santuario-Bornass), tramite il sentiero “Fontanuzze” raggiunge la strada di Castaldia per poi deviare sull’ultimo tratto passando per Casera ColAlto e Raggiungere Piancavallo con sede logistica di Arrivo il PalaPedrieri. STORIA: La manifestazione, seconda edizione internazionale, rievoca una storica nata nel 1973 quando fu inaugurata la prima strada per Piancavallo e negli anni successivi percorse anche la nuova strada dal lato Santuario Madonna del Monte. Organizzata da Franco Gallini dopo alcuni anni si corse anche nella versione “Pordenone-Piancavallo”. L’ Atletica Aviano, con l’esperienza del Campionato Italiano master di Corsa in Montagna 2007 e 2011 e la Santuario Run (Sul percorso permanente realizzato ad Aviano) ha ripreso con l’organizzazione dello scorso anno sulla distanza di 10 miglia (16094m) carattere internazionale sotto l’egida della Federazione Italiana di Atletica Leggera questa storica tradizione. ALTRE INIZIATIVE: 25 Aprile: 9^ Aviano in corsa… in coincidenza con anniversario 1^ Aviano Piancavallo. 23 Giugno: Inizio Stagione Estiva – Piancavallo TELEVISIONE: In definizione servizi su Tele Pordenone e successivamente su You Tube e Rai Sport. MANIFESTAZIONE VALIDA PER: Campionato Regionale Assoluto e Master di Corsa in Montagna Lunghe Distanze Prova del circuito triveneto “Trofeo Corri la Montagna tra Friuli e Veneto” PERCHE’ PARTECIPARE La manifestazione parte da Aviano, cittadina di Pianura conosciuta per la Base Nato e il Centro di Riferimento Oncologico ed arriva a Piancavallo, principale località Turistica del Territorio delle Dolomiti Friulane. L’iniziativa è particolare perché ripropone uan delle prime attività promosse da Franco Gallini, promotore della Casa via di Natale, e in questa edizione l’organizzazione donerà 1,00 € per ogni partecipante. Durante la salita, gli atleti potranno notare diversi cambiamenti del territorio circostante e in giornate èsplendide possibile ammirare anche il mare arrivando all’ombra del MonteCavallo.