Domenica prossima 16 giugno si disputerà la 34^ edizione della Neirivue-Moleson, classica gara Svizzera di corsa in montagna. Il tracciato, uguale per le categorie maschili e femminili, parte dall’abitato di Neirivue e porta alla cima del monte Moleson dopo 11,25km e 1290 metri di dislivello. Percorso leggermente allungato (+650mt.) rispetto alle precedenti edizioni ma con dislivello immutato.
- Saul Padua in azione a Poschiavo
Al via ci saranno ben 700 atleti, di cui 200 giovani e numerosi big della specialità, tra cui diversi italiani di livello. Tra i favoriti sicuramente ci sarà il vincitore dello scorso anno e recente trionfatore alla Skyrace Valmalenco Valposchiavo, il colombiano Saul Antonio Padua Rodrigues. A contendergli la vittoria l’italiano Alex Baldaccini (Gs Orobie) reduce dal terzo posto alla prima prova di Grand Prix Wmra in Francia e dal secondo ai campionati italiani di Dolcedo. Fari puntati anche sullo svizzero d’origine portoghese Cesar Costa, più volte protagonista della gara e secondo lo scorso anno oltre al campione inglese di corsa in montagna Robbie Simpson, quinto al Grand Ballon lo scorso mese. Per la Francia sarà presente il bronzo dei campionati nazionali Renaud Jaillardon. Al via ci saranno anche gli italiani Gerd Frick (Telmekom Team) Gabriele Abate (Gs Orecchiella Garfagnana), Emanuele Manzi (Gs Forestale) e Massimiliano di Gioia (Atletica Palzola).