Sarà il 28° Giro dei Masi, il 16 giugno, ad aprire il Gran Premio Montagne Trentine 2013. Il Lagarina Crus Team, organizzatrice dell’evento, ospiterà sui sentieri di Pedersano, la prima prova dell’ormai collaudato circuito. Per la seconda prova ci si sposterà in Valsugana con il Trofeo Panarotta, organizzato del GS Valsugana Trentino il 23 giugno. Il 14 luglio sarà la volta del Giro de Solombo a Carano per poi arrivare a Campodenno per la S-Ciampada il 4 agosto. Novità di quest’anno è “el Giro dele Fraziom” a Brentonico l’11 agosto, mentre il 17 e 18 agosto, a S.Giacomo di Brentonico, doppio appuntamento per la San Giacomo Altissimo: il 17 correranno gli amatori/master, il 18 gli assoluti, inoltre, la prova di domenica è valida anche come 3^ e ultima prova dei Campionati Italiani di Corsa in Montagna dove saranno assegnate le maglie tricolori alle categorie assolute! Ultima prova a Castione di Brentonico dove la “na caminaa en tra i castagneri chiuderà l’edizione 2013 del Gran Premio Montagne Trentine.
In concomitanza del circuito Gran Premio Montagne Trentine, riservato alle categorie junior, senior, amatori, master maschile e femminile, ci sarà anche il circuito riservato alle categorie giovanili, cinque le prove: Giro dei Masi, Trofeo Panarotta, Giro de Solombo, San Giacomo-Altissimo e na caminaa en tra i castagneri”, un’occasione per i giovani atleti di conoscere e apprezzare meglio questa specialità.
Per maggiori informazioni visitate il sito http://www.montagnetrentine.com/
Marica Martinelli