DOMENICA 2 GIUGNO IL “MONVISO VERTICAL RACE”
Color ruggine, di taglia media e di razza dubbia. Un cane sconosciuto ha accompagnato oggi, lunedì 27 Maggio, la verifica tecnica sul terreno di gara che domenica 2 giugno ospiterà la prova unica del Campionato Regionale di Chilometro Verticale Fidal. Sopralluogo sotto la guida e responsabilità di Graziano Giordanengo in veste di omologatore regionale. Certificati 4,050 Km di lunghezza e 990 metri di dislivello dal concentrico di Crissolo al Monte Granè dove la fatica degli scalatori dai garretti buoni finirà definendo i nomi dei campioni regionali di specialità al maschile ed al femminile. Cinque i classici “muri” da affrontare a muso duro. Pendenze superiori al 35% intervallati da brevi tratti defaticanti. La parte più dura sta nei primi 3 chilometri. Poi si respira, se si può ancora!!! Attesi molti e qualificati atleti: Marco Moletto, Massimo Galliano, Paolo Bert, Romina Cavallera ecc…Ma ci saranno anche i campioni delle Valli Ossolane della Val Sesia, della Valle d’Aosta ad onorare l’appuntamento Crissolino. L’iniziativa sportiva coordinata ancora dalla Podistica Valle Infernotto a supporto della locale Pro Loco. Sarà anche la prova del nove, dal punto di vista organizzativo, in vista del TourMonvisoTrail in programma domenica 1 settembre. Le iscrizioni all’indirizzo mail carlodegiovanni@tiscali.it fino alle ore 12 di VENERDI’ 31 Maggio al costo di € 10, pagabili al ritiro pettorale, ed ulteriori iscrizioni entro le ore 8,30 di DOMENICA 2 giugno presso l’ufficio gara al costo di € 12. La verifica “de visus” ha decretato la possibilità di salire fino ai 2330 mt del traguardo in assenza di neve. Ancora qualche macchia qua e là ma il sole di questa settimana e qualche attrezzo agricolo nella giornata di sabato provvederanno “alla bisogna”. Si spera nel bel tempo e nella visibilità della mole maestosa della parete est del Monviso. Il cane, color ruggine, scodinzola e conferma!!!!