“Incredibile, incredibile, semplicemente incredibile!” E’ questo l’urlo di Giorgio Venturini, general manager di Warrir Dash, che ha esordito in Italia, domenica 19 maggio all’idroscalo di Milano. “Eravamo già al settimo cielo – prosegue Venturini – alla chiusura delle iscrizioni oltre il muro dei 1000 partecipanti, ma viste le condizioni meteo di domenica, quando si è scatenato un vero e proprio nubifragio, eravamo un po’ dubbiosi che si presentassero tutti alla partenza. Ed invece, sorpresa delle sorprese, c’erano proprio tutti, oltre 1000, i guerrieri, veramente epici, che hanno avventurosamente gareggiato”. E’ proprio vero quanto dichiara Venturini, questa corsa ad ostacoli, arrivata dagli Stati Uniti, è riuscita sin dalla sua prima edizione italiana ad entrare nel cuore degli sportivi; di qualunque tipo, molti provenienti dalle palestre e che hanno potuto gareggiare in gruppo con un obiettivo comune. Il circuito si snodava lungo 7 km con l’inclusione di 12 ostacoli, anche personalizzati e ridotti nel livello di difficoltà. E’ stata una grande festa, di sport e musica, con la presenza di Radio Number One. Ed allo speakeraggio, semplicemente straordinario, Roberto Ciufoli, attore e uomo di spettacolo della ex Premiata Ditta, che ha saputo con la sua duttilità teatrale animare e commentare quanto è accaduto. Lo staff di Warrior Dash, dopo la prima, tra qualche giorno, riprenderà il suo lavoro per allestire la seconda tappa, che si svolgerà il prossimo 6 ottobre a Rimini.
Per consultare tutte le classifiche, visitate il sito ufficiale www.warriordash.it. Giovanni Certomà – Uff. Stampa
Clamoroso successo per il primo Warrior Dash
