16 maggio 2013 – Per sicurezza cominciamo con il dire che “lui” c’è! Ovvero Usain Bolt l’uomo che riempie gli stadi, il velocista giamaicano che fa impazzire gli amanti dell’atletica a Roma nel Golden Gala quest’anno dedicato a Pietro Mennea conferma che sarà ai blocchi partenza nei 100m. Qualche batticuore lo avrà provato Luigi D’Onofrio apprendendo nel corso delle ultime settimane di qualche piccolo problema fisico del fuoriclasse. Ha saltato l’appuntamento tra le mura amiche a Kingston per poi presentarsi qualche giorno più tardi alla Cayman nel 100 più lento si sempre per lui in una finale. Ma al di là del risultato tecnico Usain sarà la pallina impazzita da far girare nella roulette del Golden Gala, visto che ci sono altri personaggi di grandissimo livello. Si parte dai 100 dove oltre la pluricampione olimpico ci saranno i vari Gatlin, tutti i nostri migliori velocisti, compreso Michael Tumi. Uno dei sogni impossibili era quella di poter presentare sulla pista dell’Olimpico Sally Person negli ostacoli. Un infortunio la tiene lontano da Roma , ma ci saranno le tre azzurre che vanno per la maggiore: Caravelli, Cattaneo, Borsi. La sfida nell’alto donne è quella che potrebbe passare alla storia con la nostra Alessia Trost ci sarà Blanka Vlasic, fenicottero croato che scenderò in pedana con Chicherova, Green, Skholina e Gordeeva. Tra gli altri nomi di primissimo piano, spiccano quelli del francese Renaud Lavillenie (asta), della statunitense Allyson Felix (200 metri), del russo Sergey Shubenkov (110 ostacoli), del portoricano Culson (400 ostacoli), e poi ancora LaShawn Merritt (400 uomini), Amantle Montsho (400 donne), Abeba Aregawi (1500 donne), Britney Reese (lungo donne), Sandra Perkovic (disco donne). Ma non è finita, L’Italia alle ultime Olimpiadi ha colto un terzo e quarto posto nel triplo rispettivamente con Donato e Greco. I due azzurri hanno dato la loro disponibilità anche se sussistono problemi di natura fisica, Staremo a vedere, Ci sarà il campione olimpico di Londra Chistian Taylor. E il mezzofondo? Tranquilli amici non mancano i grandi nomi per le grandi imprese. Eccoli: Amos e Aman negli 800 Gebremesk e Gebrehiwet, Merga, Kipsiro, Soi Longosiwa nei 5000 con Meucci. Un grande spettacolo attende coloro che si assieperanno in tribuna, sono infatti presenti 38 medaglie dalle Olimpiadi di Londra. Gli altri potranno godersi lo spettacolo in diretta tv. Tre ore suddivise tra Raisport e Raitre. Walter Brambilla
Golden Gala: lui c’è…
