Pronostici incerti, ma cast di partenti degno delle migliori occasioni per l’edizione numero ventidue della Scalata alla Maddalena in programma questo sabato pomeriggio. Rotto il ghiaccio con l’appuntamento di Leffe nello scorso weekend, i protagonisti della corsa in montagna azzurra – ma non solo – si apprestano a vivere un’altra giornata intensa di sfide sui ripidi tornanti d’asfalto che da Muratello di Nave (Bs), portano in cima al Monte Maddalena. Una corsa in montagna atipica, ma con pendenze aspre che intasano di fatica i muscoli. 7,8 Km totali con 620 metri di dislivello tutti concentrati nei 5 chilometri centrali del percorso, la pendenza media è del 12,5%. Sono questi i numeri del tracciato della manifestazione bresciana che, nella sua già lunga storia , ha visto cimentarsi il gotha della corsa in montagna italiana e anche più di qualche nome di lusso del panorama della corsa su strada. Sono aperti i giochi per puntare sul vincitore dell’edizione 2013. Si scherza, ma non troppo. A volte la Scalata della Maddalena ha regalato ben più di una brutta sorpresa ai favoriti d’obbligo, quindi molto impegnativo sarebbe indicare un naturale vincitore, soprattutto in questa occasione. Infatti anche se la crisi economica si fa sentire forte pure da queste parti, anche per l’edizione 2013 patron Gabossi pare essersi garantito un parterre di prim’ordine. Si parte per tentare di attaccare il record maschile, datato 1999, che porta la firma di Roberto Antonelli, autore di uno stratosferico 30’25”. Ma anche quello femminile se possibile, ben meno obsoleto visto che a stabilirlo fu Valentina Belotti solo 12 mesi orsono con 34’27”.
Anno | Pos. | Atleta | tempo | |
1992 | 1° | Gianni | Poli | 32′ 11″ |
1993 | 1° | Marco | Toini | 31′ 44″ |
1994 | 1° | Marco | Toini | 31′ 22″ |
1995 | 1° | Marco | Toini | 31′ 58″ |
1996 | 1° | Angelo | Vecchi | 31′ 43″ |
1997 | 1° | Marco | Toini | 31′ 46″ |
1998 | 1° | Claudio | Amati | 31′ 41″ |
1999 | 1° | Roberto | Antonelli | 30′ 25″ |
RECORD DELLA GARA | ||||
2000 | 1° | Severino | Bernardini | 30′ 31″ |
2001 | 1° | Antonio | Molinari | 30′ 52″ |
2002 | 1° | Antonio | Molinari | 30′ 55″ |
2003 | 1° | Marco | Gaiardo | 31′ 33″ |
2004 | 1° | Roberto | Antonelli | 31′ 12″ |
2005 | 1° | Marco | De Gasperi | 31′ 00″ |
2006 | 1° | Sergio | Chiesa | 31′ 14″ |
2007 | 1° | Marco | Gaiardo | 31′ 08″ |
2008 | 1° | Marco | Gaiardo | 31′ 24″ |
2009 | 1° | Bernard | Dematteis | 31′ 12″ |
2010 | 1° | Martin | Dematteis | 30′ 52″ |
20112012 | 1°1° | AbdelhadiGabriele | TyarAbate | 30′ 45″31’13” |
Donne
Anno | Pos. | Atleta | tempo | |
1994 | 1ª | Mariagrazia | Roberti | 39′ 27″ |
1995 | 1ª | Isabella | Filippi | 41′ 45″ |
1996 | 1ª | Luisa | Vicentini | 46′ 24″ |
1997 | 1ª | Pierangela | Baronchelli | 38′ 59″ |
1998 | 1ª | Mariagrazia | Roberti | 38′ 23″ |
1999 | 1ª | Mariagrazia | Roberti | 38′ 49″ |
2000 | 1ª | Flavia | Gaviglio | 36′ 45″ |
2001 | 1ª | Flavia | Gaviglio | 36′ 50″ |
2002 | 1ª | Pierangela | Baronchelli | 36′ 29″ |
2003 | 1ª | Carolin | Kilel Cheptonui | 37′ 04″ |
2004 | 1ª | Monica | Bottinelli | 37′ 37″ |
2005 | 1ª | Flavia | Gaviglio | 36′ 10″ |
2006 | 1ª | Vittoria | Salvini | 36′ 01″ |
2007 | 1ª | Vittoria | Salvini | 36′ 24″ |
2008 | 1ª | Elisa | Desco | 37′ 33″ |
2009 | 1ª | Renate | Rungger | 35′ 53″ |
2010 | 1ª | Valentina | Belotti | 35′ 59″ |
20112012 | 1ª1ª | LauraValentina | GiordanoBelotti | 37′ 36″34’27”RECORD DELLA GARA |